Home / Progetti di Ricerca / Ruolo del microbiota orale come potenziale predittore di risposta ai trattamenti immunoterapici nel tumore non a piccole cellule del polmone
Condividi
Ruolo del microbiota orale come potenziale predittore di risposta ai trattamenti immunoterapici nel tumore non a piccole cellule del polmone
Obiettivi del progetto
Identificazione una composizione specifica del microbiota orale in grado di predire il beneficio ai trattamenti immunoterapici in pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule in fase avanzata
Analisi di specifici metaboliti prodotti dalle specie batteriche identificate per valutare la loro capacità di modulare il sistema immunitario e la risposta all’immunoterapia
Valutazione di una possibile modulazione della composizione del microbiota orale attraverso interventi specifici sulla dieta e/o mediante l’uso di antibiotici per rendere il paziente responsivo al trattamento
Data di inizio e fine
Novembre 2021 –in corso (luglio 2024 data approssimativa di fine)
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.