Condividi

SAF€RA HUMAN4DIG5.0

 

Obiettivi del progetto

Progettazione di sistemi cyber-fisici conformi alla sicurezza e alla salute per processi di sorveglianza e assistenza digitalizzati in luoghi di lavoro.

Il progetto valuta e sistematizza l'esperienza reale dei lavoratori sulle applicazioni di sorveglianza e assistenza automatica. L'obiettivo finale è quello di proporre linee guida e un quadro di riferimento pratico per lo sviluppo di strumenti di sorveglianza e assistenza automatica per supportare gli operatori della SSL a pianificare nuovi processi sicuri digitalizzati per i lavoratori.


Designing safety and health compliant Cyber Physical systems for digitalized surveillance and assistance processes in hazardous workplaces. The project assesses and systematizes the actual experience of workers about automatic surveillance and assistance applications. The final aim is to propose guidelines and a practical reference framework for developing automatic surveillance and assistance tools for supporting OSH practitioners to plan worker new digitalized safe processes and healthy workplaces.

Data di inizio e fine

Aprile 2025 -  Gennaio 2027

Responsabile del progetto

Dott.ssa Marta Menci

Istituzione coordinatrice del progetto

UniSalento

Altre Istituzioni coinvolte

  • University of Belgrade
  • Ipartic Consulting
  • Pesi (Spain)

Fonte/i di finanziamento

INAIL

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right