Home / Progetti di Ricerca / Studio del ruolo del CD30 nella patogenesi della sindrome di Sjogren, della sua correlazione con le caratteristiche cliniche ed il suo ruolo come nuovo biomarcatore
Condividi
Studio del ruolo del CD30 nella patogenesi della sindrome di Sjogren, della sua correlazione con le caratteristiche cliniche ed il suo ruolo come nuovo biomarcatore
Obiettivi del progetto
Studio traslazionale per valutare l'espressione del CD30 sui linfociti B e T all'interno delle strutture linfoidi ectopiche nelle ghiandole salivari dei pazienti con sindrome di Sjogren e la sua correlazione con le caratteristiche cliniche e laboratoristiche dei pazienti. Inoltre, lo scopo dello studio è quello di valutare la sua concentrazione sierica come possibile biomarcatore diagnostico e prognostico di organizzazione del tessuto linfoide all'interno delle ghiandole salivari.
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.