Condividi

Symbiosis

Sviluppo di una metodologia per l’implementazione di strategie di economia circolare in zone industriali 

Obiettivi del progetto

La simbiosi industriale è una collaborazione organica, collettiva e sistemica di industrie che condividono servizi e utilities e scambiano sottoprodotti come risorse economiche, migliorando le prestazioni ambientali.

Per gli agglomerati industriali (parco industriale, zona economica, distretto industriale) che implementano attività industriali, le strategie di simbiosi o economia circolare possono essere paragonate agli ecosistemi naturali, in cui i flussi di materia ed energia sono ottimizzati.

La sfida principale dell’economia circolare attraverso le simbiosi industriali è identificare le tecnologie adeguate che abilitano le imprese residenti negli agglomerati industriali ad impegnarsi nella costruzione di reti sinergiche e nella creazione di circolarità industriale di rifiuti energetici, sottoprodotti, materiali e rifiuti.

Il progetto di ricerca aspira ad identificare una metodologia per facilitare l’individuazione di potenziali opportunità sia a livello di infrastrutture sostenibili sia a livello delle aziende, in termini di creazione di reti simbiotiche per lo scambio e il recupero di materiali e/o energia.

La simbiosi industriale rappresenta una grande sfida nell'identificazione del potenziale di opportunità di cooperazione industriale, attraverso una valutazione sistemica di trasversalità di processi aziendali / industrie, mappando materiali industriali / rifiuti / flussi di energia potenzialmente valorizzabili.

La valutazione di grandi quantità di informazioni, richiede la disponibilità di tecnologie "su misura" per filtrare i dati e identificare quelle opportunità che sono economicamente e commercialmente più convenienti, non soltanto sostenibili.

Data di inizio e fine

Gennaio 2021 - luglio 2023

Responsabile del progetto

Dott. Dario Quaranta

Fonte/i di finanziamento

Borsa di dottorato di ricerca

Valore economico del progetto

Eur 20.000

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right