Valorizzazione del fungo cardoncello pugliese mediante il trasferimento di tecnologie e processi dell'intera filiera produttiva
Obiettivi del progettoValorizzazione del fungo cardoncello pugliese mediante il trasferimento di tecnologie e processi all’intera filiera produttiva. Obiettivi specifici: 1. Definire la shelf life del fungo mediante processi innovativi di monitoraggio 2. Identificare le tecniche di conservazione più idonee a preservare il valore nutritivo e i caratteri organolettici del fungo 3. Definire il potere antiossidante del fungo |
Data di inizio e fine |
1 gennaio 2012 - giugno 2014 |
Responsabile del progetto |
Raffaele Antonelli Incalzi - Prof. Ordinario |
Istituzione coordinatrice del progetto |
Università Campus Bio-Medico di Roma |
Altre Istituzioni coinvolte |
|
Fonte/i di finanziamento |
Finanziato in risposta al bando competitivo PSR Misura 124 - Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale, Regione Puglia. |