Home / Progetti di Ricerca / Valutazione del rapporto tra spessori di parete, un nuovo parametro di risonanza magnetica, nel predire la risposta alla terapia biologica in pazienti affetti da Malattia di Crohn ileale e ileocolica
Condividi
Valutazione del rapporto tra spessori di parete, un nuovo parametro di risonanza magnetica, nel predire la risposta alla terapia biologica in pazienti affetti da Malattia di Crohn ileale e ileocolica
Obiettivi del progetto
Verranno valutati pazienti affetti da Malattia di Crohn con localizzazione ileale e ileocolica mediante risonanza magnetica delle anse intestinali, utilizzando il rapporto dello spessore di parete rilevato a diversi intervalli di tempo dall'inizio della terapia biologica, per predire l'oucome clinico a lungo termine.
Data di inizio e fine
2016 - in corso
Responsabile del progetto
Dott.ssa Paola Balestrieri, Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia, Università Campus Bio-Medico di Roma
Istituzione coordinatrice del progetto
Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia, Università Campus Bio-Medico di Roma
Altre Istituzioni coinvolte
Unità Operativa Diagnostica per Immagini, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.