Direttore: Prof. Felice Eugenio Agrò
Durata: 5 anni
Lo specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia intensiva deve aver acquisito, al termine del percorso formativo, conoscenze scientifiche e capacità pratico-professionali in:
-
Anestesia Generale e loco-regionale nelle diverse branche della Chirurgia e nelle diverse procedure diagnostiche e terapeutiche extrachirurgiche
-
Medicina dell’emergenza intra ed extraospedaliera e Medicina delle catastrofi
-
Medicina intensiva generale e specialistica
-
Terapia antalgica delle sindromi dolorose acute e croniche
-
Terapia iperbarica e Tossicologia d’urgenza
- Comunicazione con il paziente e i familiari su consenso informato preoperatorio, prelievo di organi e tessuti a scopo di trapianto e a supporto terapeutico sintomatico per i pazienti inguaribili in fase terminale