Corso di Perfezionamento in Chirurgia ricostruttiva della Mammella con tecniche eterologhe – Edizione 1
Roma, aprile 2016 – luglio 2016
Scadenza iscrizioni selezioni: 1 aprile 2016
CATEGORIA | Corso di perfezionamento |
EDIZIONE | 1 |
MODALIT | Full time |
FREQUENZA | Minimo richiesto: 80% delle lezioni, 100% del tirocinio |
Finalità
Il Corso di perfezionamento in Chirurgia ricostruttiva della mammella con tecniche eterologhe è promosso dall’Area di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. È rivolto a medici chirurghi e/o specialisti interessati a migliorare le proprie conoscenze teoriche e chirurgiche nell’ambito della Chirurgia ricostruttiva della mammella.
Destinatari e profilo di uscita
Il corso si rivolge a laureati in Medicina e Chirurgia e/o specialisti per un massimo di 10 partecipanti. Non verrà attivato per un numero inferiore a 8.
Struttura didattica
Il corso prevede forme integrate di attività teoriche, apprendimento individuale ed attività pratiche con adeguato supporto tutoriale.
Il corso è strutturato in 2 moduli tematici che prevedono forme integrate di attività teoriche, apprendimento individuale ed attività pratiche con adeguato supporto tutoriale:
- La ricostruzione mammaria eterologa: stato dell’arte - Coordinatori del modulo: Prof. P. Persichetti e dott.ssa B. Cagli - Roma, venerdì 15 aprile 2016
- La ricostruzione mammaria eterologa: adeguamento e procedure ancillari - Coordinatori del modulo: Prof. P. Persichetti e dott.ssa S. Tenna - Roma, sabato 16 aprile 2016
Tirocinio
Si svolgerà dal 17 aprile al 30 luglio 2016 presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico per un totale di 155 ore, corrispondenti a 5 CFU. Al termine del corso è prevista l’elaborazione di un project work finale che verrà discusso in sede di esame finale.
Sede
Università Campus Bio-Medico di Roma, Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma.
Modalità di ammissione
Iscrizione e pagamento
L'iscrizione si ritiene perfezionata con l'invio, al Servizio Formazione Post Lauream, della scheda d'immatricolazione fornita dal coordinamento, dall'autocertificazione del diploma di laurea e della copia del bonifico che attesta l'avvenuto pagamento della tassa d'iscrizione, entro e non oltre l'1 aprile 2016. Il versamento va effettuato su c/c bancario intestato a:
Università Campus Bio-Medico di Roma, presso
Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino - Sede di Roma
IBAN: IT89J0542803200000000099779
Quota di partecipazione
La tassa di iscrizione all’intero Corso di Perfezionamento è di € 1.000. Specificare la causale relativa al pagamento. In nessun caso la quota sarà rimborsata. L’iscrizione al Corso di Perfezionamento è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altro corso di studi (corsi di Laurea, Laurea specialistica, Diploma universitario, Scuole dirette a fini speciali, Scuole di Specializzazione, Dottorato di ricerca e Master).
Faculty
Direzione Scientifica
- Prof. Paolo Persichetti - Responsabile UOC di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
Comitato Scientifico
- Prof. Vittorio Altomare - Responsabile UOS di Senologia, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
- Prof. Giuseppe Tonini - Responsabile UOC di Oncologia Medica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
- Prof. Lucio Trodella - Responsabile UOC di Radioterapia Oncologica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
Coordinamento Scientifico
- Dott. Beniamino Brunetti - UOC Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
- Dott.ssa Barbara Cagli - UOC Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
- Dott.ssa Annalisa Cogliandro - UOC Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
- Dott. Giovanni Marangi - UOC Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
- Dott. Pierfranco Simone - UOC Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
- Dott.ss Stefania Tenna - UOC Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
Attestato finale
Perfezionamento in chirurgia eterologa della mammella con il riconoscimento di 10 CFU. Il riconoscimento del credito formativo è legato alla regolare frequenza delle attività formative (obbligatoria per un monte ore non inferiore all’80% delle lezioni e al 100% delle attività di tirocinio) e al superamento della prova finale.