Nasce il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, pensato per rispondere alle crescenti necessità di assistenza infermieristica. Si tratta di un'iniziativa che offre nuove prospettive di crescita alla professione infermieristica: il personale è da tempo insufficiente e le iscrizioni ai Corsi di Laurea triennale fanno registrare una flessione, che deve preoccupare tenendo conto dell'evoluzione demografica della popolazione.
"L'aumento di popolazione anziana, porta con sé problemi di cronicità e di carenza di autosufficienza prefigura un maggior bisogno di assistenza infermieristica, soprattutto territoriale - spiega la prof.ssa Maria Grazia De Marinis, Presidente del Corso di Laurea Magistrale - Gli ospedali non sono certo i luoghi per affrontare queste problematiche. Nei servizi territoriali serve personale adeguatamente formato che assiste una popolazione che invecchia e non ha sempre la capacità di gestione autonoma dei propri bisogni sanitari".
Questa Laurea Magistrale, da tempo avviata in Italia, ha avuto lo scopo di sviluppare prevalentemente funzioni dirigenziali organizzative, di coordinamento di servizi. In linea con gli attuali obiettivi strategici della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi), UCBM ha attivato per l'anno accademico 2024/2025 il suo Corso che si distingue per la sua particolare attenzione alla cronicità. "Attualmente, nella triennale si formano infermieri con una formazione generalista, pronti a operare in diversi ambiti del settore sanitario. Ma in alcuni settori bisogna fare in modo che gli infermieri innalzino il loro livello di qualificazione. - racconta la prof.ssa De Marinis - la nostra Magistrale vuole preparare gli studenti a diventare professionisti altamente competenti nelle cure infermieristiche dedicate a quella parte di popolazione che in questo momento rappresenta un problema prioritario. Quindi, puntiamo a sviluppare le competenze dell'infermiere di famiglia, dell'infermiere che deve gestire la cronicità e dell'infermiere che accompagna nel fine vita".
Negli ultimi anni l'Università Campus Bio-Medico di Roma e la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico hanno attivato il Centro di cure palliative "Insieme nella cura", di cui la prof.ssa De Marinis è Responsabile, nato per assistere pazienti e famiglie nelle fasi più delicate della malattia. All'interno del Centro di cure palliative, gli studenti possono sviluppare competenze avanzate nell'assistenza in hospice e a domicilio per rispondere alle necessità di pazienti e famiglie nei momenti più critici della loro vita.
La nuova Laurea Magistrale fornirà, quindi, competenze avanzate da un punto di vista sia assistenziale che organizzativo, approfondirà i principi etici e i valori che costituiscono il fondamento della professione infermieristica, oltre a far sviluppare la capacità di lavorare in team interdisciplinari. "Infine, il corso aiuterà gli infermieri ad avere in mano metodologie di ricerca per poter portare innovazione nel campo delle scienze infermieristiche, un campo che ha raggiunto un livello molto alto in campo internazionale e che anche in Italia sta crescendo".
>> Scopri il nuovo Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche UCBM