Prova accessibile dal penultimo anno della scuola secondaria di secondo grado
Bando di concorso | Leggi il Bando di concorso:Decreto Rettore n. 484/2022 |
Avviso posti disponibili (assegnazione M.U.R. A.A. 2023/2024) | |
Data apertura iscrizioni online |
22 Dicembre 2022 |
Data chiusura iscrizioni online |
3 marzo 2023, ore 13.00 |
Piattaforma online di iscrizione (accesso al simulatore) | |
Prova di lingua italiana (solo per studenti extra UE residenti all'estero) |
15 marzo 2023, ore 9.30, presso Università Campus Bio-Medico di Roma (Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma) |
PROVA SCRITTA |
Ingresso NORD, Via Portuense 1645-1647 L’orario di convocazione di ciascun candidato è indicato nell’elenco dei candidati ammessi |
Elenco dei candidati ammessi alla prova scritta | |
GRADUATORIA DI MERITO PER L’AMMISSIONE NELL’A.A. 2023/2024 - Verificare la propria posizione in graduatoria mediante il codice “UniqueID” (codice numerico che è stato fornito al candidato dalla piattaforma online di iscrizione alla prova) | |
VISUALIZZA I RISULTATI OTTENUTI ALLA PROVA DI AMMISSIONE (visualizza la prova svolta con indicazione del punteggio conseguito, del numero di domande esatte/non date/errate e confronta il tuo risultato con quelli in forma aggregata ottenuti dagli altri par | Accedi al sistema |
PROSSIMO SCORRIMENTO IDONEI | 11/12/2023 dal n°1174 al n°1179 |
Istruzioni immatricolazione - FASE I | |
Istruzioni immatricolazione - FASE II |
Si ricorda che per qualsiasi informazione fa fede esclusivamente quanto riportato nel Bando di concorso.
CHI PUO' PARTECIPARE ALLA PROVA?
La prova è valida:
- per l’ammissione al I anno nell'a.a. 2023/2024 (candidati già diplomati e diplomandi nell'a.s. 2022/2023)
- per conseguire e conservare un punteggio utile all’inserimento nella graduatoria di ammissione al I anno nell'a.a. 2024/2025
Candidati:
> già diplomati
> diplomandi nell'a.s. 2022/2023;
> iscritti al penultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, che conseguiranno Diploma entro l'a.s. 2023/2024
CITTADINANZA
Possono partecipare alla prova di ammissione:
- i cittadini italiani, i cittadini comunitari ovunque residenti e i cittadini extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia di cui all’art. 39, comma 5, del D. Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 e ss. mm. ii;
- i cittadini extra Unione Europea residenti all’estero, che necessitino di visto di ingresso in Italia per soggiorni di lungo periodo. La domanda per il rilascio del visto dovrà essere presentata da ciascun candidato secondo le disposizioni annualmente pubblicate dal Ministero dell’Università e della Ricerca sul sito www.studiare-in-italia.it/studentistranieri.
BORSE DI STUDIO A.A. 2023/2024
Per l’ammissione nell’a.a. 2023/2024 i primi 2 (due) candidati vincitori in graduatoria, con ISEE Diritto allo Studio non superiore a € 45.000 (quarantacinquemila/00), sono beneficiari di 2 (due) Borse di studio pari al 100% del contributo unico universitario per la durata legale degli studi (sei anni), finanziate dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e riservate ai candidati italiani, comunitari ed equiparati.
A tal fine, prima del pagamento della quota di iscrizione alla prova di ammissione, deve essere prodotta nell’apposito campo della piattaforma online di iscrizione al concorso la certificazione ISEE Diritto allo Studio 2023 o in alternativa ISEE Diritto allo Studio 2022.
I candidati assegnatari delle borse di studio, a pena di decadenza, devono procedere alla formale accettazione della borsa entro il giorno 28 marzo 2023, come specificato nell’articolo 8 e nella nota 3 del Bando di concorso.