Un accesso semplice e diretto a tutte le risorse disponibili
La Biblioteca Digitale offre agli utenti informazioni dettagliate su tutte le risorse in abbonamento accessibili sia dalla rete di Ateneo che da remoto tramite le proprie credenziali istituzionali integrate dal giugno 2025 con il servizio autenticazione single sign-on denominato OpenAthens.
Risorse bibliografiche e strumenti di ricerca
Risorse documentali ad accesso libero
- GOOGLE SCHOLAR
- PUBMED
- BOOKSHELF - National Library of Medicine
- DOAB - Directory of Open Access Books
Risorse documentali
- AMERICAN PHYSICAL SOCIETY
Consente l'accesso ai periodici dell'American Physical Society. - BATES' VISUAL GUIDE TO PHYSICAL EXAMINATION
Banca dati di video in inglese che fornisce suggerimenti e indicazioni per le visite ai pazienti e gli esami obiettivi. La raccolta comprende più di 8 ore di video suddivise in 230 clip; sono inoltre disponibili 15 video OSCE per la valutazione delle competenze cliniche. - COCHRANE LIBRARY
Consente l'accesso al database delle Revisioni Sistematiche Cochrane (CDSR). - EBSCO Information Services
Consente l'accesso a:
- MEDLINE COMPLETE: banca dati di riviste biomediche. Consente tutte le opzioni di ricerca disponibili in PubMed e offre il full-text a circa 2.100 riviste, in alcuni casi con embargo sui contenuti più recenti.
- Selezione di e-book, recentemente sono stati acquisiti altri testi. I titoli sono inseriti nel catalogo e linkati alla risorsa. - ELSEVIER - Encyclopedia of Human Nutrition (Second Edition)
Consente l'accesso ad alcuni dei Major Reference Works di Elsevier. - ELSEVIER - Encyclopedia of Human Nutrition (Third Edition)
Consente l'accesso ad alcuni dei Major Reference Works di Elsevier. - ELSEVIER - E-books
Consente l'accesso ad una selezione di e-books. - IEEE XPLORE DIGITAL LIBRARY
Consente l’accesso a tutte le pubblicazioni dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) e quelle dell'Institute of Electrical Engineers (IEE). - JOURNALS@OVID
Consente di accedere ad alcuni periodici dell’editore Lippincott. Il sistema è utilizzabile anche da remoto, inserendo una chiave di accesso che può essere richiesta alla Biblioteca. - JoVE (Journal of Visualized Experiments)
Video risorsa multidisciplinare che pubblica video e materiale didattico su concetti chiave scientifici con contenuti che vanno dalle scienze della vita a quelle fisiche e con applicazioni pratiche su biologia, di base e avanzata. >> Guida per accedere - KARGER
Consente l'accesso ai periodici dell'editore Karger. - VISIBLE BODY - Anatomia umana in 3D
Comprende modelli, sezioni trasversali, scansioni RM e TC, immagini di cadavere, modelli in movimento 3D di muscoli e ossa. L'accesso è per IP dalla rete di Ateneo. È possibile utilizzare la risorsa anche offline o al di fuori del range di IP di Ateneo, ma è necessario scaricare i diversi moduli - disponibili nelle versioni App per iPad e/o Android - dalla rete di Ateneo: Human Anatomy Atlas (iTunes), Human Anatomy Atlas (Android), Muscle Premium (iTunes), Muscle Premium (Android), Physiology Animations (iTunes),Heart and Circulation (iTunes),Skeleton Premium (iTunes),Skeleton Premium (Android).
Risorse citazionali (sezione dedicata a docenti, ricercatori, specializzandi)
Database istituzionali
- ALTEA
Consultazione e inserimento abstract tesi di laurea e di specializzazione. - IRIS
Archivio delle pubblicazioni scientifiche di Ateneo e delle tesi di dottorato.
MEDIC
La pubblicazione semestrale internazionale è stata attiva fino al 2021.
>> Qui è possibile consultare l'archivio