Scuole di Specializzazione

Le Scuole di Specializzazione sono riservate agli studenti che hanno conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e la relativa abilitazione

Contatti
Segreteria Scuole di Specializzazione

Via Alvaro del Portillo, 21 00128 - Roma - Edificio PRABB, piano 0

Tel. +39 06.22541.9048

Tel. +39 06.22541.9049

Fax +39 06.22541.9091/1938

segreteriaspecializzazioni@unicampus.it

>> Disposizioni per Iscrizioni e Trasferimenti 2021-2022 - Scuole di Specializzazione

Condizioni e modalità di ammissione

Le Scuole di Specializzazione sono riservate agli studenti che hanno conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e la relativa abilitazione. Limitatamente a specifici indirizzi, vi possono accedere anche laureati abilitati in altre discipline. Il candidato può aver conseguito il titolo di studio anche presso un'Università straniera, a condizione che sia ritenuto equipollente dalle competenti autorità accademiche italiane. Sulla base del numero di posti resi ogni anno disponibili con Decreto Ministeriale, l’accesso alle Scuole di Specializzazione avviene attraverso un esame d'ammissione nazionale, i cui tempi e modalità di esecuzione sono definiti di volta in volta da apposito Decreto Ministeriale.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria delle Scuole di Specializzazione, aperta al pubblico negli orari:

  • lunedì, mercoledì, venerdì: ore 10.00 - 12.30 
  • martedì, giovedì: ore 14.30 - 16.30 

Decreto rettorale 254 - Regolamento tasse e contributi Scuole di Specializzazione 2021/2022

Orari di apertura

L'Ufficio Scuole di specializzazione dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, ai fini dell'iscrizione dei candidati utilmente collocatisi in graduatoria, ai sensi dell'artt. 9 e 10 del DD n. 1205 del 21-05-2021, osserverà l'orario di apertura:

  • dalle ore 10:00 alle ore 12:30
  • dalle 14:00 alle 15:00

Dove è situato l'ufficio

L’Ufficio Scuole di specializzazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma è sito in Roma in Via Alvaro Del Portillo, 21 (località Trigoria), presso il piano terra del Polo di Ricerca Avanzata in Biomedicina e Bioingegneria (Prabb).