Obiettivi formativi

l Master intende fornire conoscenze e competenze, non solo di natura tecnica, ma anche economica, giuridica-regolatoria e gestionale nell’ambito del settore farmaco e dei dispositivi.

I partecipanti acquisiranno pertanto le conoscenze fondamentali per dominare l’intero percorso (sperimentale, normativo e regolatorio) di un nuovo farmaco per la salute dell’uomo, conoscenze essenziali per essere protagonisti nelle professioni di settore.

Destinatari e requisiti di accesso

Il Master è rivolto a neolaureati e professionisti in possesso del titolo di studio di Laurea di vecchio ordinamento, o Specialistica o Magistrale. Coloro che non possiedono il titolo di studio richiesto, potranno frequentare il Master in qualità di uditori.

Struttura didattica e aree tematiche

Il Master è strutturato in 6 aree tematiche:

  1. Il contesto: etica, competitività, percorso pre-clinico                                             
  2. Gestione e conduzione di uno studio                                                                          
  3. Aspetti normativi, legali e assicurativi
  4. Ruolo dell’innovazione tecnologica e socio sanitaria
  5. Sperimentazioni di dispositivi medici: contesti di riferimento
  6. Procedure di autorizzazione e market access

La FORMULA BLENDED e PART-TIME rende il Master compatibile e contestuale con gli impegni e le responsabilità professionali. La struttura didattica sarà suddivisa in 70% delle lezioni in presenza e 30% delle lezioni in diretta streaming.

Quota di partecipazione

Il Master prevede una quota di partecipazione di € 5.000,00 con possibilità di rateizzazione.

Sono riservate quote agevolate per laureandi, laureati, UCBM Academy Ambassador e personale della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

Tutti i versamenti, compreso quello relativo alla domanda di ammissione, vanno effettuati su c/c bancario intestato a:

Università Campus Bio-Medico di Roma
IBAN: IT32Q0306905020100000077054
Specificare la causale relativa a ciascun pagamento (Nome e Cognome – Master in Ricerca Clinica).

Per i candidati più meritevoli al Master, Farmindustria mette a disposizione 2 borse di studio a copertura totale. Tali borse di studio saranno attribuite ai candidati ammessi al Master con il più alto punteggio, a giovani neolaureati o a candidati già inseriti nel campo biomedico non dipendenti di aziende farmaceutiche

Modalità di ammissione

La domanda di ammissione al Master va presentata entro il 10 novembre 2022 utilizzando la procedura online accessibile cliccando qui che prevede l’inserimento di:

- dati anagrafici

- curriculum vitae

- dichiarazione sostitutiva di certificazione

I colloqui motivazionali si svolgeranno presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma nella giornata del 2 dicembre 2022.

Presa visione dell’ammissione, l’iscrizione al Master dovrà essere effettuata entro il 12 dicembre 2022.

Titolo rilasciato

Master Universitario di II livello in Ricerca Clinica, open innovation e market access nell’era digitale con il conferimento di 60 crediti formativi universitari (CFU).

Gli iscritti in qualità di uditori non conseguiranno il titolo accademico, ma al termine del percorso gli verrà rilasciato il certificato di frequenza al Master.