Campus Day

A partire dalle ore 15 del 12 maggio, il Centro Sport City ospiterà il Campus Day, iniziativa per la prima volta inserita all’interno della Settimana Sport e Cultura. Tante le attività sportive alle quali poter partecipare, dal calcetto al ping-pong, dal biliardino al beach-volley. In programma anche dimostrazioni di rugby e di vela. È possibile iscriversi entro lunedì 11 maggio alle ore 13.00, compilando e restituendo il modulo presso i desk di accoglienza del PRABB (tutto il giorno) e del Policlinico Universitario (solo nel pomeriggio). Il personale che volesse partecipare alle attività sportive, potrà fare richiesta di un permesso, dopo essere stato autorizzato dal proprio responsabile, senza necessità di recupero.

Alle 16 avrà luogo la cerimonia di posa della prima pietra del sentiero natura previsto all’interno della Riserva Naturale di Decima Malafede, nella quale è immerso il nostro campus universitario. Alle ore 16.30 avrà poi inizio la Corsa podistica “Campus Race Memorial Andrea D’Ambrosio” (4k), intitolata al cardiologo del Policlinico Universitario scomparso la scorsa estate.

Ricco il carnet di eventi sportivi, musicali e d'intrattenimento. Tra le novità il Campus Day, il musical teatrale e la festa del Beato Álvaro del Portillo.

3 maggio 2015 - Sarà ricca di novità la quarta edizione della Settimana Sport e Cultura, in programma all’Università Campus Bio-Medico dal 9 al 14 maggio (Scarica il Programma).

Al carnet di eventi sportivi e musicali, che hanno riscosso grande partecipazione già nelle scorse edizioni, si aggiunge quest’anno un appuntamento importante per tutto l’Ateneo. Il 12 maggio, infatti, festeggeremo insieme per la prima volta il Beato Álvaro del Portillo, ispiratore della nostra Università. La festa liturgica, annunciata dal Card. Angelo Amato, proprio durante la S. Messa di Beatificazione lo scorso 27 settembre a Madrid, cade nel giorno in cui, nel 1921, il Beato Álvaro ricevette la Prima Comunione. In suo onore martedì, 12 maggio, alle ore 13.15, Don Luis Clavell, già Rettore della Pontificia Università della Santa Croce, celebrerà una S. Messa nella Cappella del Policlinico Universitario. Le lezioni saranno sospese già dalle ore 13.

Campus’ Got Talent

Il 12 maggio, giornata clou della Settimana, terminerà con il Campus’ Got Talent, la manifestazione artistica dedicata allo studente Saverio Tombolini. Dalle ore 21 il palco allestito nel cortile interno del PRABB vedrà studenti e personale esibirsi individualmente o in piccoli gruppi in performance musicali e d’intrattenimento. Sono due le categorie in gara per le quali la giuria decreterà il vincitore: Canto & Musica e Recitazione & Intrattenimento.

Oltre al premio della giuria, come lo scorso anno, sarà assegnato anche il Premio Saverio Tombolini all’esibizione più votata dal pubblico tramite la pagina Facebook dell’Università. È stato anche creato un Gruppo Facebook dedicato all’evento, per ricevere informazioni e commentare poi in tempo reale tutte le esibizioni. Per iscriversi c’è tempo fino al 3 maggio (Scarica il Regolamento). Il modulo di iscrizione va inviato all'indirizzo e-mail [email protected]

Altri eventi sportivi

Altri momenti sportivi previsti nella Settimana sono la gara di Golf, in programma domenica 10 maggio, e le finalissime della XIX edizione del Torneo di calcio a 5 “Giulio Marinozzi”, che si disputeranno sugli spalti dello Sport City lunedì 11 maggio, alle ore 19 (per terzo e quarto posto) e alle 20 (per primo e secondo posto).

Appuntamenti culturali

Altra novità di quest’anno è la messa in scena di un musical da parte degli allievi del Laboratorio Teatrale e di altri studenti dell'Ateneo. Siamo tutti invitati nel cortile del PRABB mercoledì 13 maggio, alle ore 21, per assistere a “Forza Venite Gente”, il famoso musical che debuttò a Viterbo nel 1981, incentrato sulla vita di S. Francesco d’Assisi. Accompagnamento musicale a cura degli Stylnovo.

È inoltre in programma per sabato 9 maggio, alle ore 11, la visita guidata ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. I posti disponibili sono in esaurimento. Chi fosse interessato, può rivolgersi a Mariagrazia Maruca.

Il Convegno

Chiuderà la Settimana il Convegno “Sport: finanza, spettacolo, agonismo o salute?”, in programma giovedì 14 maggio (ore 16.30 – Aula Magna Trapezio). Costante presenza fin dalla prima edizione, torna il giornalista sportivo Marco Franzelli a moderare la tavola rotonda alla quale sono attesi Giancarlo Abete, ex Presidente Federcalcio e Diana Bianchedi, campionessa olimpica di scherma e oggi Presidente della Commissione Atleti del CONI. A fare gli onori di casa il Rettore, Andrea Onetti Muda, e il Direttore Generale dell’Università, Paolo Sormani.