Tutte le iniziative UCBM a supporto del popolo ucraino
Nell'ambito delle iniziative solidali a favore del popolo colpito duramente dal conflitto, l'Università Campus Bio-Medico di Roma ha attivato il Visiting programme for Ukraine per permettere a professori e ricercatori in servizio presso le Università ucraine di svolgere attività di didattica o ricerca presso le strutture UCBM. Le borse di mobilità prevedono un contributo per il viaggio, il trasferimento, il vitto e l'alloggio. Ciascun candidato potrà presentare domanda per un periodo minimo di 30 giorni, fino a un massimo di 6 mesi.
Le candidature devono essere presentate entro il 15 aprile 2022 insieme a:
- modulo compilato >> Scarica qui il modulo
- copia di documento di identità o passaporto
- curriculum vitae comprensivo dell'elenco delle pubblicazioni e delle attività di docenza
I fondi eventualmente non assegnati saranno a disposizione per successive call che l’Ufficio relazioni Internazionali aprirà mensilmente, secondo le modalità di cui al presente decreto e fino alla scadenza del programma fissata al 15 ottobre 2022.
Per tutti i dettagli:
>> Bando di selezione in italiano
>> Bando di selezione in lingua inglese
Tra le iniziative:
Borse di studio per studentesse e studenti ucraini
L'Università Campus Bio-Medico di Roma ha stanziato 5 borse di studio a favore di ragazzi e ragazze ucraini che possono iscriversi ai corsi universitari UCBM a partire dall'anno accademico in corso, comprensive di vitto e alloggio.
>> Tutte le informazioni
Raccolta di beni per l'Ucraina
Per volontà di studenti, volontari e responsabili della Cappellania è iniziata la raccolta di cibo, oggetti di prima necessità e medicinali. Il banco di raccolta sarà presente dal 15 al 23 marzo all'ingresso del PRABB UCBM.
>> Scopri cosa donare
Raccolta fondi promossa da Caritas
Studenti e dipendenti UCBM si sono uniti in una raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina promossa da Caritas italiana per far pronte ai bisogni immediati delle popolazioni vittime del conflitto.
>> Scopri come donare
Anziani e assistenti familiari nel nome della pace
Gli anziani del centro diurno, i partecipanti ai corsi di formazione e alcuni rappresentanti del Centro di cure palliative UCBM hanno condiviso un momento di riflessione su come poter essere costruttori di pace, ognuno con il suo contributo nel quotidiano. È stato piantato un albero di ulivo, simbolo di pace, rinascita e rigenerazione, dove sono stati appesi dei messaggi di speranza.
>> Rivivi il momento
#Student4peace
UCBM partecipa alla challenge #Student4peace per dire "Sì alla pace, stop alla guerra". In collaborazione con l'Associazione Nazionale dei Presidi di Roma e del Lazio, sli studenti delle scuole e dell'università si sono riuniti sui social network per raccogliere pensieri sulla pace.
>> Scopri i dettagli