Condividi

Francesca Rizzi

Professore a contratto

Biografia

Francesca Rizzi

Data di Nascita 27/05/1969

E.Mail [email protected]

Curriculum

ATTIVITÀ LAVORATIVE

# Dal 27/10/2014 a tutt’oggi

Ostetrica Triagista c/o Pronto Soccorso Ostetrico della Fondazione Policlinico Gemelli di

Roma

# Dal 04/07/1996 al 26/10/2014

Ostetrica a tempo indeterminato c/o il Reparto Nascita (Sala Parto e Blocco Operatorio di Ostetricia) del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma.

#Dal 03/07/1995 al 31/03/1996

Incarico a tempo determinato di Infermiera Professionale c/o il reparto di Cardiologia del Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma.

#Dal 02/10/1992 al 15/03/1994

Incarico di Ostetrica a tempo determinato c/o l’ospedale “San Giovanni Calibita all’isola Tiberina dei Fatebenefratelli” di Roma;

FORMAZIONE

# Dal 21/11/2020 al 23/11/2020

1^Corso nazionale per ostetriche/ci di specializzazione in conciliazione delle controversie

per consulenti tecnici di ufficio in materia medico sanitaria ai fini della preparazione di al consulenti tecnici e medici legali ex art.15 legge 8 marzo 2017, n. 24” presso la sede dell’Ordine della Professione di Ostetrica Interprovinciale di Bergamo- Cremona-Lodi-

Milano- Monza-Brianza- via della Guastalla5-Milano

#Dal 04/12/17 al 09/07/18

Corso di Alta Formazione “Valutazioni criminologiche e clinico – forensi conseguito il 09/07/18 c/o la Facoltà di Scienze Giuridiche dell’Università di Milano

#A.A. 2016/17

Master di I livello in Infermieristica e Ostetricia Forense e Legale conseguito il 22/02/18 c/o l’Università di Siena con la votazione di 110 e lode.

# Febbraio-giugno 2013

Corso per Formatore di 80 ore per “Allattamento al seno: corso pratico di counselling.40 ore, secondo il modello OMS/UNICEF c/o l’Istituto Superiore di Sanità, Roma

# A.A. 2009/10

Master di I livello per il Coordinamento delle Professioni Sanitarie. conseguito c/o l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con la votazione 48/50.

# A.A. 2004/05

Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche c/o l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con la votazione di 110/110 e lode.

#A.A. 1991/92

Diploma di Ostetrica conseguito c/o la Scuola di Ostetricia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con la votazione di 50/50 e lode ed assegnazione del 32° Premio “A. Gemelli” quale migliore Diplomata del Corso.

# A.S. 1989/90

Diploma di Infermiera Professionale conseguito c/o la Scuola per Infermieri Professionali di Barletta con la seguente votazione: prova scritta 56/70, prova orale 63/70, prova pratica 70/70;

DOCENZE

# 15-16 marzo 2023

Relatrice al corso on-line di formazione per i nuovi operatori di PS addetti al Triage (nota regionale prot.n.150329 del 09/02/23).

# 26/10/22 e 08/11/22

Docente al corso “Donne vittime di violenza: dal primo soccorso alla presa in carico

nel territorio” c/oGemelli TrainingCenter. Fondazione Policlinico Gemelli. Roma.

# dall' A.A. 2021/22

Docente al Master di I Livello "Gestione delle urgenze ed emergenze ostetriche attraverso competenze specifiche ed abilità tecnico-pratiche", organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Roma.

# A.A. 2019/20 e A.A. 2020/21

Docente incaricato per l’insegnamento nell’ambito del Master Universitario di I livello in Infermieristica intensiva e dell’emergenza-urgenza, II e III ed presso UCBM ACADEMY dell’Università Campus Bio-Medico di Roma

# A.A. 2018/19 A.A. 2019/20

Docente del Seminario “Nuovi scenari per le professioni sanitarie: la consulenza tecnica”

c/o il Corso di Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolicadel Sacro Cuore di Roma

# dall'A.A, 2013 Coordinatore e e dal 1996

Docente incaricato del Corso Integrato della Gravidanza Fisiologica c/o il Corso di Laurea in Ostetricia-Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

PUBBLICAZIONI

2011 POSTER “” Kangaroo Mother Care nel neonate a termine in Sala Parto: l’esperienza del policlinico “A.Gemelli””” presentato al Congresso Nazionale della FNCO (Federazione Nazio nale dei Collegi delle Ostetriche) tenutosi a Bologna

2022 Manuale di ginecologia e ostetricia. Ediz. Illustrata di Alessandro Caruso (Autore)

e Antonio Lanzone (Curatore) Edizioni Scientifiche Falco. Cap.50 “La formazione ed il ruolo dell’ostetrica/o nel III millennio”con M.Danza, M. Vicario, P. Messina S. Colaceci Pag. 827-840.

2023 Coautrice cap. 22 Triage in ambito ostetrico-ginecologico. Manuale Regionale Triage Intra-ospedaliero Modello Lazio a 5 codici. Determina Regionale n. G013969

del 06/02/23. DCA U000379-2019. Regione Lazio.

I suoi ruoli nell'Università

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right