Tiziana Marano
Curriculum
LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE CONSEGUITA IL 27/01/2003 PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" II° FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA CON LA VOTAZIONE DI 110/110 E LODE
MASTER DI I° LIVELLO IN "GESTIONE DEL PAZIENTE CRITICO" CONSEGUITO IL 07/02/2005 PRESSO L'UNIVERSITA' "CAMPUS BIOMEDICO" ROMA
MASTER DI I° LIVELLO IN “MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” A.A.. 2008/2010 PRESSO L’UNIVERISTA’ “CAMPUS BIO MEDICO”
IESE - “HEALTHCARE MANAGEMENT PROGRAM” POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIOMEDICO GENNAIO-MARZO 2013
LAUREA MAGISTRALE IN “SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE” CONSEGUITA PRESSO LA FACOLTA’ DI FARMACIA E MEDICINA PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”A.A. 2013/2014 CON LA VOTAZIONE DI 103/110
CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO IN “GESTIONE DEL CAMBIAMENTO E RESILIENZA – PNL PRESSO L'UNIVERSITA' "CAMPUS BIOMEDICO" ROMA A.A.2016
LINGUE STRANIERE
CONOSCENZA LINGUA INGLESE SCRITTO E PARLATO DI LIVELLO BUONO
ATTUALMENTE CORSO DI PREPARAZIONE CERTIFICAZIONE IELTS PRESSO BRITISH COUNCIL
CORSO DI INGLESE SCIENTIFICO (LIVELLO MEDIO/AVANZATO) PRESSO IL COLLEGIO PROFESSIONALE IPASVI DI ROMA DICEMBRE 2010
VIAGGI STUDIO NEGLI U.S.A.
ESPERIENZE DI LAVORO
DAL 17/03/2003 AL 30/09/2009 COME INFERMIERA DI RUOLO PRESSO L’UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE DELL'OSPEDALE SAN PIETRO – FBF - ROMA
DAL 01/11/2009 AL 31/07/2011 COME INFERMIERA PRESSO L’UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA DEL POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIOMEDICO – ROMA
DAL 01/08/2011 AL 01/02/2013 FACENTE FUNZIONI DI COORDINAMENTO PRESSO L’UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA DEL POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIOMEDICO – ROMA
DAL 01/02/2013 A TUTT’OGGI RUOLO DI COORDINAMENTO INFERMIERISTICO PRESSO L’UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA DEL POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIOMEDICO – ROMA
DAL LUGLIO 2006 A NOVEMBRE 2009 ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE PRESSO L’UNITA’ DI TERAPIA INTESIVA DELLA CLINICA “VILLA MARGHERITA” – ROMA
DAL LUGLIO 2008 A NOVEMBRE 2009 ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE PRESSO L’UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA DELLA CLINICA “QUISISANA” - ROMA
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
ISMETT WORKSHOP “BELIVE IN THE POWER OF NURSING:ADVOCATING FOR QUALITY AND PATIENT SAFETY” TERRASINI (PALERMO) 2011
ISMETT UPMC “BELIVE IN THE POWER OF HUMANITY IN HEALTHCARE PALERMO 2016
I°CONGRESSO ITACTA- SOCIETA’ ITALIANA DI ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA CARDIO TORACO VASCOLARE – FIRENZE MAGGIO 2015
26° SMART – MEETING ANESTHESIA RESUSCITATION INTENSIVE CARE – MILANO MAGGIO 2015
34° CONGRESSO NAZIONALE ANIARTI – STANDARD INFERMIERISTICI PER AREA CRITICA- RIVA DEL GARDA (TN) NOVEMBRE 2015
CARACT 2011 - 13° CONGRESSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO IN RIANIMAZIONE E ANESTESIA CARDIOTORACOVASCOLARE . ROMA 2011
30°CONGRESSO NAZIONALE ANIARTI “INFERMIERI, AREA CRITICA E LE SFIDE DELL’ECONOMIA” – ROMA 2011
THE ADVISORY BOARD COMPANY – GLOBAL CENTRE FOR NURSING EXECUTIVE “THE QUEST FOR QUALITY – EUROPEAN LEADERSHIP MASTERCLASS”. BRUXELLES 2012
CORSO DI FORMAZIONE PER PERSONALE INFERMIERISTICO SUI METODI E STRUMENTI PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ – POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIOMEDICO 06/2011 – 12/2011 – N°50 CREDITI ECM
CORSO AVANZATO PER IL PERSONALE INFERMIERISTICO NELL’AMBITO DELLA QUALITA’ E DEL RISK MANAGEMENT – POLICLINICO UNIVERSITARIO CAMPUS BIOMEDICO 05/2012- 06/2012
PUBBLICAZIONI
ATTI CONGRESSO NAZIONALE AFAR 2004 MILANO. SESSIONE POSTER: " LA CARTA DEI SERVIZI"
ATTI CONGRESSO NAZIONALE AFAR 2005 BENEVENTO. SESSIONE COMUNICAZIONI: "PROGETTO PER L'ORGANIZZAZIONE DI UN SERVIZIO DI TERAPIA DEL DOLORE ACUTO POST OPERATORIO (ACUTE PAIN SERVICE)".
PERRONE A, MARANO T, PESCHIAROLI G, TOLLA S, D’ALESSANDRO M, PUCCI A. LA VALUTAZIONE DELLE MEDICAZIONI AVANZATE: L’ESPERIENZA DI UN GRUPPO DI VALUTAZIONE INFERMIERISTICO. ACTA VULNOLOGICA, VOL. 4 – SUPPL. 1 AL N. 3 – SETTEMBRE 2006.
PERRONE A, MARANO T, PESCHIAROLI G, TOLLA S, PUCCI A, D’ALESSANDRO M. VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE: PRESENTAZIONE DI UN CASO AD ELEVATA COMPLESSITÀ. ACTA VULNOLOGICA, VOL. 4 – SUPPL. 1 AL N. 3 – SETTEMBRE 2006.
CALVO B. DE PRISCO S. FOFFI N. MARANO T. NICOLINI S. SASSO C. CONTENERE I COSTI, OTTIMIZZARE LE RISORSE, MIGLIORARE L’ASSISTENZA è POSSIBILE? L’ESPERIENZA DELLA TERAPIA INTENSIVA DEL CAMPUS BIOMEDICO DI ROMA ATTI 30° CONGRESSO ANIARTI SESSIONE POSTER – 1° CLASSIFICATO MIGLIOR POSTER CONGRESSO NAZIONALE NOVEMBRE 2011