Condividi

Valentina Rapaccini

Biografia

Laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 2015 presso l'Università Campus Bio-medico di Roma, successivamente specializzata in Neuropsichiatra Infantile nel 2022 presso l'Università di Tor Vergata.

Attualmente lavora presso il Servizio territoriale di Neuropsichiatria Infantile e dell'età evolutiva della UslUmbria2 nella sede di Terni.

Collabora con le autorità competenti e le forze dell'ordine per il monitoraggio e la gestione delle dipendenze giovanili, organizzando periodicamente corsi di formazione e aggiornamento per il personale specializzato.

Tra le varie società scientifiche cui risulta attualmente iscritta, è in particolare membro della ISSED (nternational Society for Study of Emerging Drugs).

Ha pubblicato tre libri, di cui due sulla neuropsichiatria e le sue ricerche sono edite su riviste internazionali peer reviewed.

Curriculum

PRINCIPALI INCARICHI PROFESSIONALI

Dall’1/12/2020 al 15/09/2021 - NEUROPSICHIATRA INFANTILE di riferimento presso Il Filo dalla Torre – Roma, centro e ambulatorio specialistico per i disturbi neuro-evolutivi, convenzionato con la ASL RM 2.

Da gennaio 2020 al 15/09/2021 - NEUROPSICHIATRA INFANTILE presso il Centro di Riferimento Regionale per ADHD - USL Umbria 2.

Da 15/09/2021 al 31/07/2022 - NEUROPSICHIATRA INFANTILE presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Età Evolutiva- USL Umbria 2, distretto di Spoleto-Valnerina.

Dal 1/08/2022 - NEUROPSICHIATRA INFANTILE presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Età Evolutiva- USL Umbria 2, distretto di Terni.

ATTIVITA' DIDATTICA

Docente a contratto di Fisiologia presso l'Università campus Bio-Medico di Roma.

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

PROGETTI DI RICERCA:

(in corso) con l’Associazione EMDR ed Il Filo dalla Torre – Coinvolge bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico sottoposti a trattamento abilitativo integrato multimodale e rispettivi genitori sottoposti a terapia EMDR congiuntamente a percorso di parent training.

(in corso) con l’USL 2 Umbria – Training abilitativo multimodale motorio e visuo- spaziale in soggetti affetti da ADHD.

CONVEGNI E CONFERENZE

Relatore alla X International Conference on Novel Psychoactive Substances (Abu Dhabi, 06-08/11/2023), intervento su “Youth 2.0 project”: multi-professional intervention to protect adolescents from NPS and other drug use.

Moderatore e relatore al convegno Malattie Rare (Narni, 2/03/24).

Relatore alla IX International Conference on Novel Psychoactive Substances (Panama, 24- 26/10/2022), intervento su Different trends of NPS misuse among young population after COVID-10 lockdown.

Relatore al convegno Autismo e Spettri Urologici, (Arezzo, 7/05/2022), intervento su Terapia farmacologica nei Disturbi dello Spettro Autistico.

Relatore alla VIII International Conference on Novel Psychoactive Substances (online, 17-18-19 novembre 2021), intervento dal titolo New emerging trends of drug consumption among young individuals during the COVID-19 Pandemic.

Relatore alla VII International Conference on Novel Psychoactive Substances (online,18- 19/11/2020), intervento su Opioids 2.0: New and Worrying Use of Oppioids among the Youth.

ATTIVITA’ DIDATTICA

Incarico di Docenza, relativa all’attività formativa all’interno del Piano di Formazione Cooperativa, in ambito di Servizi educativi per minori

Collabora con la Questura di Terni nel progetto Scegli la strada giusta - seminari interattivi ed interventi di approfondimento per la promozione della legalità e la maturazione di una equilibrata autoconsapevolezza diretti principalmente a studenti delle scuole secondarie di primo grado con inclusione dei genitori.

Lezioni su Neurofisiologia dello Stress - Facoltà di Psicologia, Università Europea (29/04/2022, 31/3/2021).

Lezione sulla Neurofisiologia dello Stress - Corso di Fisiologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Campus-Bio Medico di Roma (27/3/ 2021).

Corso di Aggiornamento del Personale - Questura di Terni, lezioni su: Nuove droghe Emergenti (Novembre e dicembre 2020).

Corso di Formazione per Docenti, intervento su Sport in Età Evolutiva (Terni, 11/12/2019).

Corso di Formazione della Usl Umbria2, Malattie Neurogenetiche in Età Evolutiva (Terni, 18/5/2019).

PUBBLICAZIONI

PUBBLICAZIONI IN INGLESE

Hemispheric Dominance and Neurodevelopmental Disorders: Global Effects for Intensive Motor Training on White Matter Plasticity.", Pitzianti M.B., Rapaccini V. et al, Psychiatria Danubina, 2023.

Child with a c.6923_6928dup (p. Arg2308_Met2309dup) SPTAN1 Mutation Associated with a Severe Early Infantile Epileptic Encephalopathy, Rapaccini V et al, International Journal of Molecular Sciences, 2018.

A Possible Pathogenic Linkage Among Headache, Migraine, and Nocturnal Enuresis in Children, Ferrara P, [...], Rapaccini V et al, International Journal of Environmental Research and Public Health, 2016.

Pathogenetic Potential of the Mutations of SPTAN 1, Rapaccini V. et al, Journal of Human and Clinical Genetics, 2019.

Physiolgic hypercortisolism at onset of celiac disease in a girl: A case report,Esposito S, […], Rapaccini V et al, Medicine, 2018.

Recurrent Familiar Ataxic Syndrome in a 2-Years-Old Child Affected by ATP1A3 Mutation: A Case Report, Rapaccini V et al, Journal of Clinical case report, 2018.

Recurrent Renal Colic in a Patient with Munchausen Syndrome, [...], Rapaccini V et al, International Journal of Environmental Research and Public Health, 2018.

The Decrease in Human Endogenous Retrovirus-H Activity Runs in Parallel with Improvement in ADHD Symptoms in Patients Undergoing Methylphenidate Therapy, Cipriani C, [...], Rapaccini V et al, International Journal of Molecular Sciences, 2018.

The Fifth Cranial Nerve in Headaches. J. C. A. Edvinsson JCA, [...], Rapaccini V, et al, The Journal of Headache and Pain, 2020.

Unusual Onset of Celiac Disease and Addison's Disease in a 12-Year-Old Boy, [...], Rapaccini V et al, International Journal of Environmental Research and Public Health, 2017.

PUBBLICAZIONI IN ITALIANO

Sguardi inclusivi: la disabilità nell’arte, nella storia e nella letteratura- Atti del convegno, Rieti, dicembre 2024.

Correlati neuropsichiatrici e neuropsicologici nella violenza sessuale di gruppo: una prospettiva specialistica multidisciplinare, Delitti&Misteri, giugno 2024.

Elogio della Consunzione Epica- epistolario mitologico, Gambini Editore, dicembre 2023.

Archetipi Mitologici di Neuroscienze, testo mirato ad una ricognizione critica del mito alla luce della decodifica scientifica, Gambini Editore, aprile 2021.

L'Alfabeto Nascosto- Ombre intarsiate di silenzio, astrazione clinica della diversità", raccolta di scritti ispirati a casi clinici elaborati in forma artistica, Gambini Editore, ottobre 2019.

Matematica e Metacognizione: risultati di un'analisi condotta su un campione di bambini della scuola primaria, Difficoltà in matematica, febbraio 2017, volume 13, pg 59-81.

Capitolo inerente alle Ludopatie, Collana Dimmi Trentatré. Raccolta di Trentatrè Argomenti sulla Salute dei Bambini. Scienza, dubbi, curiosità, LookAround 2017, pag. 125-130.

Complessità del Complesso di Edipo, Studi Cattolici, Dicembre 2017, anno LXI, pag. 862-866.

Il cibo: allegoria paradigmatica di introspezione, MEDIC 2020-2021, 20-29, 139-143.

Memoria e ricordo: riflessioni sulla fenomenologia della dimenticanza, Menti in fuga, 11 novembre 2021.

I suoi ruoli nell'Università

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right