Un'esperienza unica

Il Laboratorio Teatrale offre agli studenti dell'Università Campus Bio-Medico di Roma l'opportunità di apprendere le tecniche dell'uso della voce, del gesto, del canto e della danza, le improvvisazioni, ma soprattutto di stare insieme e divertirsi.

Diretto dall'attrice, regista e pedagogista Francesca Fava, si riunisce una volta a settimana, la partecipazione è gratuita e dà diritto a 2 crediti formativi (CFU) a semestre ad ogni studente che frequenta il laboratorio.

Oltre a collaborare con il Coro universitario, gli allievi del laboratorio hanno la possibilità di partecipare a diverse attività interne all'Università Campus Bio-Medico di Roma, come feste natalizie, la festa delle famiglie, il Campus Day, giornata del volontariato e a uscite per la visione di spettacoli nei teatri di Roma

Hanno inoltre realizzato i seguenti spettacoli:

  • 2011 - "C Conosciamo" (racconti di malati di Epatite C), vincitore del premio istituzionale 'Ci Vuole Fegato 2012'
  • 2012 - "Il Trionfo della Medicina" di Jules Romains
  • 2012 - "Il gatto con gli stivali", favola drammatizzata per la festa delle famiglie
  • 2013 - "L'Albertone nazionale", serata omaggio al più grande comico italiano
  • 2013 - "Aggià a fà o presebbio", spettacolo natalizio per i servizi di base
  • 2014 - "Throw away-Preserve: Scene di Sprechi e proposte di ricicli", musical sullo spreco alimentare
  • 2014 - "Don Álvaro, una vita da scoprire", messo in scena con il supporto della Cappellania in occasione della beatificazione del fondatore dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, Don Álvaro del Portillo
  • 2015 - "Forza venite gente", musical sulla vita di S. Francesco d'Assisi
  • 2015 - "Sotto i portici di Batzaetà", andato in scena nell'aula di simulazione del Policlinico Universitario
  • 2016 - "Grease, il musical" all'interno della Settimana Sport e Cultura
  • 2017 - "Mamma mia" all'interno della Settimana Sport e Cultura
  • 2018 - "Peter Pan" all'interno della Settimana Sport e Cultura (guarda il video) e replicato per i bambini del nido aziendal
  • 2020/2021/2022 - "Il teatro a distanza", video spettacoli
  • 2023 - "Esercizi di stile" all'interno della Settimana Sport e Cultura (guarda il video)
  • 2024 - "Hercules, il musical"

Alcuni spettacoli sono stati replicati anche al di fuori dell'Università per eventi pubblici, ad esempio al Teatro Elsa Morante di Roma, nella piazza di Assisi per la giornata degli universitari, al Teatro della Pontificia Università su invito del Vicariato di Roma, presso la rassegna di teatro per le scuole "La Bottega Teatrale" all'Auditorium Due Pini di Roma, all'Auditorium Parco della Musica di Roma per il Premio Alberto Sordi.

>> Francesca Fava
[email protected]

2024 - "Hercules, il musical"