Accademia romana di musica
*convenzione estesa anche alle famiglie degli studenti UCBMVia Chiana 11 - 00198 Roma
Telefono: 06.85300789 - cell. 347.0327591
e-mail
Sito web
>> Sconti applicati:
- 50% sull'iscrizione annuale (€ 50)
- 10% su lezioni di strumento individuale: € 117 al mese (invece di € 130)
- 10% su lezioni di strumento più un laboratorio di musica d'insieme: € 126 al mese (invece di € 140)
- 10% su lezioni di strumento più tutti i laboratori: € 144 al mese (invece di € 160)
- 10% su solo laboratorio: € 72 al mese (invece di € 80)
Palaexpo
*convenzione estesa anche alle famiglie degli studenti UCBM
** convenzione estesa anche agli Alumni UCBM
Azienda Speciale Palaexpo e uffici Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 - 00184 Roma
Tel. 06.69627247
e-mail
Sito web
>> Sconti applicati
Tariffe ridotte sul biglietto di ingresso alle mostre che si svolgono al Palazzo delle Esposizioni a Roma e alle mostre dei padiglioni 9A e 9B del Mattatoio a Testaccio per tutti gli studenti, ex studenti, dipendenti e genitori degli studenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Per gli studenti inoltre è riservata la riduzione del 20% sull'acquisto della PdE Card del Palazzo delle Esposizioni. È necessario esibire il badge di riconoscimento.
Sistema Musei in Comune di Roma
e-mail
Sito web
Per studenti, docenti e dipendenti è previsto l'accesso con biglietto ridotto alle strutture del Sistema Musei in Comune a pagamento:
- Musei Capitolini
- Musei Capitolini - Centrale Montemartini
- Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
- Museo di Roma (tranne spazio Mostre con bigliettazione separata)
- Museo di Roma in Trastevere
- Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi, Casino Nobile, Casina delle Civette
- Museo dell'Ara Pacis (tranne spazio Mostre con bigliettazione separata)
- Museo Civico di Zoologia
- Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
Per usufruire delle riduzioni è necessario esibire il badge UCBM.
Teatro Belli
Piazza S. Apollonia, 11/a - Roma
Tel. 06.5894875
Fax. 06.5897094
e-mail
Sito web
>> Sconto applicato
Riduzione del 50% del costo del biglietto per la stagione teatrale 2020-2021 (5 euro anziché 10).
Per usufruire dell’ingresso ridotto è sufficiente recarsi presso il botteghino presentando un documento che attesti l’appartenenza all’Ateneo.
La convenzione è aperta a dipendenti, studenti e loro genitori, ex-studenti, soci dell'Associazione Amici dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, personale della Fondazione Alberto Sordi, donatori di sangue.
Spettacoli
Sabato e domenica - ore 18.00
Botteghino aperto nei giorni di spettacolo - dalle ore 15.30 alle ore 19.00
> Programma settembre 2021
Teatro Brancaccino
Via Merulana, 244 - 00185 Roma
Telefono: 06.80687231
Sito web
È prevista una convenzione per 3 spettacoli del Teatro Brancaccino per la stagione 2019-2020.
Teatro Brancaccio
Via Merulana, 244 - 00185 Roma
Telefono: 06.80687231
Sito web
Sconto disponibile:
- 10% circa sul prezzo del biglietto intero, a seconda delle date*
- 20% circa sul prezzo intero del biglietto, a seconda delle date**
- 30% circa per un gruppo superiore alle 50 persone***
*per chi si presenta al botteghino esibendo il tesserino universitario/badge
**se il referente prenota per un gruppo (minimo 20 persone) attraverso l'Ufficio promozione allo 06/80687232 o via mail a [email protected] (scelta consigliata)
***in date da concordare unitamente all'ufficio promozione e in accordo con le singole produzioni
In tutti i casi le riduzioni saranno fino ad esaurimento posti disponibili relativamente agli spettacoli per cui le stesse saranno attive e nei giorni stabiliti.
Lo sconto non è cumulabile con eventuali altri sconti e/od offerte promozionali.
>> Stagione teatrale 2022/2023
Teatro Ghione
** convenzione estesa anche agli Alumni UCBM
Via delle Fornaci, 37/ - 00184 Roma
Tel. 328.0183987
e-mail
Sito web
>> Tariffe per i soci convenzionati
platea 20 €, anziché 30 €
galleria 16 €, anziché 23 €
Le prenotazioni dovranno avvenire 24 ore prima della data prevista chiamando il botteghino del teatro al numero 06.6372294, tutti i giorni dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 19, oppure inviando una e-mail con il numero di posti da prenotare e i nominativi, la data scelta e un numero di cellulare di riferimento.
La conferma della prenotazione è data in base alla disponibilità dei posti in sala.
Le riduzioni sono valide anche per gli accompagnatori (fino a 5 per ogni socio convenzionato).
Gli appartenenti all’Università possono ritirare il biglietto esibendo il tesserino universitario/badge.
Teatro Manzoni
Via Monte Zebio, 14/c - 00196 Roma
Telefono: 06.3223634
e-mail
Sito web
>> Stagione teatrale 2022-2023
Teatro Olimpico
Piazza Gentile da Fabriano - 00196 Roma
Telefono: 06.32659916
e-mail
Sito web
>> Riapertura del Teatro Olimpico
Abbonamenti stagione 2022-2023
Sconto applicato: dal 10% al 30% su abbonamenti e biglietti a seconda dello spettacolo.
Abbonamenti: riduzioni per le repliche del martedì, mercoledì e giovedì (prenotazione obbligatoria). Le riduzioni per i singoli spettacoli sono applicabili lunedì, martedì, mercoledì e giovedì e sono accordate solo ed esclusivamente dietro prenotazione e disponibilità. Non sono concesse riduzioni presentandosi direttamente al botteghino. La Direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni per talune recite.
Acquisto e prenotazioni: al botteghino con badge istituzionale oppure tramite l'Ufficio Promozione del Teatro [email protected] / Tel. +39 06.32659927. Per il ritiro dei biglietti è necessario esibire, su richiesta, il tesserino cral in corso di validità. In caso di mancata presentazione non verrà applicata la riduzione. I biglietti possono essere ritirati solo ed esclusivamente al Teatro Olimpico.
Teatro dell'Opera di Roma
*convenzione estesa anche alle famiglie degli studenti UCBM
Piazza Beniamino Gigli, 1 - 00184 Roma
Telefono 06.4817003 | Fax 06 4881755
Sito web
Per prenotare:
e-mail
Tel. (+39) 06.48160312/507/528/533
FAQ
Stagione teatrale 2022/2023
> Prezzi opera + balletto 2022-2023
> Spettacolo "Julius Caesar" - prezzi
Agevolazioni disponibili:
> Cantamondo è un nuovo progetto a vocazione inclusiva e multiculturale, nato per favorire l’integrazione attraverso la pratica corale e il linguaggio musicale, avviando i bambini allo studio del patrimonio musicale italiano e internazionale. Il laboratorio corale si articola in un incontro a settimana (di due ore) e si rivolge ai bambini in età compresa tra i 7 e i 10 anni. A partire dal mese di febbraio, presso i locali del Teatro dell'Opera di Roma si svolgeranno le audizioni e, a seguire, le attività didattiche.
Per la partecipazione al progetto è prevista una retta mensile di € 20 e una quota di iscrizione di € 15.
Info: [email protected] tel. 06/48160533-528-507
> Aperte le iscrizioni alla Scuola di Canto Corale del Teatro dell'Opera per i ragazzi dai 6 ai 16 anni. La scuola si articola in tre sezioni (Coro Preparatorio, Schola Cantorum e Voci Bianche) avvalendosi di maestri professionisti. >> Scopri i dettagli
Note aggiuntive:
Sono escluse da ogni promozione le prime ed i posti di balconata e galleria relativamente agli spettacoli interni del Teatro dell'Opera. Le riduzioni sono valide previa prenotazione con l'Ufficio Promozione del Teatro all'indirizzo email [email protected] o ai numeri 06 48160312-507-528-533. La sera della rappresentazione è obbligatorio esibire il badge dell'Università Campus Bio-Medico di Roma.
Teatro Parioli
*convenzione estesa anche alle famiglie degli studenti UCBM
** convenzione estesa anche agli Alumni UCBM
Via Giosuè Borsi, 20 - 00197 Roma
Tel. 06.5434514 - 06.5434851
Sito web
- Abbonamenti: riduzione del 20% circa
- Biglietti: riduzione del 20% circa dal martedì al venerdì
- Le riduzioni sono valide esclusivamente previa prenotazione con l'Ufficio Promozione
- Sono esclusi dalla convenzione il 31 dicembre, i festivi e prefestivi
- La Direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni
Le prenotazioni devono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30 ai seguenti contatti:
Ufficio Promozione - Tel: 06.5434514 - 06.5434851 - [email protected]
>> Stagione 2023-2024
Teatro Quirino Vittorio Gassman
Via delle Vergini, 7 - 00187 Roma
e-mail
Sito web
>> Sconto disponibile:
- 10% per studenti, personale docente e amministrativo su presentazione badge in botteghino
- 35% per studenti previa prenotazione con l'Ufficio Promozione
- 20% per personale docente e amministrativo previa prenotazione con l'Ufficio Promozione
Le riduzioni sono valide fino ad esaurimento plafond ed esclusivamente previa prenotazione con l'Ufficio Promozione del teatro. Sono escluse le domeniche pomeriggio.
Per prenotare:
Ufficio Promozione - Filippo Piazza
Lunedì - venerdì 9.30-13.00/14.00-17.30
Telefono: 06.83784803-02
e-mail
Teatro di Roma (Argentina, India, Torlonia, del Lido)
*convenzione estesa anche alle famiglie degli studenti UCBM
** convenzione estesa anche agli Alumni UCBM
Teatro di Roma:
Argentina, India, Torlonia, del Lido
E-mail
Sito web
PROMOZIONE - Teatro Argentina
Prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected] / Ritiro biglietti il giorno prima dello spettacolo entro le ore 18:00
Teatro di Roma propone riduzioni sulle tariffe:
>> Stagione 2023/2024 (scadenza 31 luglio 2024) del Teatro Argentina, del Teatro India e del Teatro Torlonia. Tutte le card dovranno essere richieste dalla Segreteria dell'università/associazione all'indirizzo [email protected]. La prenotazione dei posti per ciascuno spettacolo potrà essere fatta in autonomia dal possessore della card, online oppure presso i botteghini del Teatro, anche la sera stessa (si consiglia di verificare preventivamente la disponibilità).
- TdR Card Operatore 50 € oppure 33 € - dedicata ai lavoratori e agli artisti dello spettacolo
5 spettacoli oppure 3 spettacoli a scelta al Teatro Argentina, Teatro India e Teatro Torlonia. La card è strettamente personale e non è cedibile, su richiesta allegando il curriculum a [email protected] - Valida tutti i giorni della settimana - TdR Card Under35* 78 € - la Card dà diritto a 6 crediti spendibili tutti i giorni della settimana. Ogni biglietto ai teatri Argentina, India e Torlonia vale 1 credito. Card a scalare: utilizzabile anche da più persone per lo stesso spettacolo, fino a esaurimento dell'importo: Teatro Argentina (tutti i posti), Teatro India (posto unico numerato), Teatro Torlonia (posto unico non numerato)
- TdR Card* 120 € (anziché 132 €) - la Card dà diritto a 12 crediti spendibili tutti i giorni della settimana; ogni biglietto al Teatro Argentina vale 2 crediti, ogni biglietto ai teatri India e Torlonia vale 1 credito. Teatro Argentina (tutti i posti); Teatro India (posto unico numerato); Teatro Torlonia (posto unico non numerato).
In continuità con la progettualità artistica, la Stagione propone sconfinamenti tra le discipline con
percorsi a più dimensioni fra scena e divulgazione storica e scientifica, tra i quali: il ciclo Luce
sull'Archeologia, che per la X edizione propone La villeggiatura nell'antica Roma: l'otium come
sentimento sublime di bellezza ed esperienza di civiltà, a cui si aggiunge la I edizione del ciclo Quando
la scienza fa spettacolo: lo Spazio, in cui scienziati e astronomi offriranno una esperienza unica tra
scienza e poesia.
- TdR Scienza&poesia 20€ - 4 incontri al Teatro Argentina
- TdR Archeocard 60€ - 7 incontri al Teatro Argentina
- Tariffe applicabili per singoli biglietti - Tramite Segreteria all’indirizzo [email protected] oppure presentando obbligatoriamente il tesserino o altra documentazione attestante l’iscrizione presso le biglietterie dei teatri Argentina, India e Torlonia, è possibile acquistare i seguenti biglietti a tariffe agevolate:
Studenti:
- Teatro Argentina 20 € platea e 13 € palchi di platea I II III, IV
- Teatro India 12 € posto unico numerato
- Teatro Torlonia 10€ posto unico non numerato
Teatro Sala Umberto
Via della Mercede, 50 - 00187 Roma
Tel. 06.6794753 - 06.97274066
Sito web
>> Sconti
Sconto del 30% circa sul prezzo del biglietto intero, fino ad esaurimento posti, relativamente agli spettacoli per cui tale riduzione sarà attiva nei giorni martedì, mercoledì, giovedì e venerdì.
Sconto del 20% circa sul prezzo intero del biglietto, fino ad esaurimento posti, relativamente agli spettacoli per cui tale riduzione sarà attiva nei giorni sabato e domenica.
Si escludono gli spettacoli non in cartellone.
La prenotazione dei biglietti deve essere fatta attraverso il botteghino allo 06/6794753 o a [email protected]. Gli appartenenti all’Università possono ritirare il biglietto esibendo in cassa il tesserino universitario/badge.
Lo sconto non è cumulabile con eventuali altri sconti e/od offerte promozionali.
Teatro Vascello
** convenzione estesa anche agli Alumni UCBM
Via Giacinto Carini, 78 - 00152 Roma
Telefono: 06 5881021 - 06 5898031
Referente: Cristina D’Aquanno
e-mail
Sito web
>> Sconti disponibili: € 18 a persona anziché € 25. Per gruppo di almeno 10 persone € 16 a persona solo tramite pagamento anticipato non rimborsabile.
Stagione teatrale 2023/2024
Per usufruire dell'agevolazione è necessario esibire in biglietteria il badge di appartenenza a UCBM.
Teatro Vittoria
Piazza Santa Maria Liberatrice, 10 - 00153 Roma
Telefono: 06.5740170 e 06.5740598
e-mail
Sito web
Stagione 2022/2023 (programma scaricabile) - Abbonamenti disponibili:
- CARD a 14 ingressi € 252,00
- CARD a 12 ingressi € 246,00
- CARD a 10 ingressi € 220,00 **Si possono utilizzare come e quando vuoi, anche in una sola serata (ad esclusione del 31/12/2022)
Biglietti - per tutti gli spettacoli in abbonamento e fuori abbonamento valgono i seguenti ridotti*:
Platea | Galleria | |
fino a 4 persone | 23 euro | 20 euro |
da 5 a 10 persone | 21 euro | 16 euro |
oltre 10 in unica serata la prenotazione | 17 euro posto unico di platea e galleria |
Oltre i dieci spettatori paganti, verrà riconosciuto anche 1 biglietto cortesia a 5 euro.
*i biglietti ridotti sono validi anche per sabato e domenica, fino ad esaurimento posti in promozione
*i biglietti ridotti non sono validi per il 31/12/2022.
>> Quando prenotare: una volta aperta la biglietteria per i singoli spettacoli, prevista dalla seconda settimana di settembre 2022, è possibile prenotarsi da subito per tutti gli spettacoli, fino a maggio 2023 concordando con il referente del Teatro e/o botteghino le modalità di prenotazione e di pagamento.
Per accedere agli sconti è necessario prenotarsi via telefono chiamando il botteghino del Teatro 06.5740170 – 06.5740598, dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Il botteghino si riserva il diritto di chiedere l'esibizione del tesserino di appartenenza al momento del ritiro delle agevolazioni prenotate.
Visite Roma Nascosta
e-mail
Sito web
>> Sconti applicati:
Tutti gli studenti, insegnanti, dipendenti, e personale anche in pensione potranno accedere alle singole visite guidate ordinarie pagando 8€, anziché 15€, minori 3 €; a eccezione delle visite speciali (Necropoli Colombario, Basilica Neo Pitagorica ect, ect) il cui contributo di accesso è di 15€ anzichè 20 € (i minori pagano come gli adulti). In tutte le visite ordinarie sono compresi i biglietti d’ingresso e la visita guidata, mentre sono esclusi i costi per gli auricolari (2 euro) e nelle visite speciali eventuali costi d’ingresso.
Le prenotazioni per partecipare alla visita guidata devono essere effettuate direttamente alla email [email protected] o compilando il modulo di adesione online al Sito.
SOLIDARIETÀ PER EMERGENZA COVID-19
L'Associazione neaPOLIS/Roma Nascosta ha chiuso un protocollo con l'Associazione K9 Rescue e la Protezione Civile di Roma per dare un contributo in questo momento difficile. Ha messo a disposizione la rete di contatti e la generosità di tanti associati per:
* portare la spesa ai più sfortunati
* acquistare beni di prima necessità e portarli nei centri di raccolta dove saranno smistati.
L'attività è per lo più indirizzata ai residenti dei Municipi XI, XII e XIII. Chi desidera mettersi a disposizione può inviare una mail a [email protected] e l'Associazione neaPOLIs si coordinerà con K9 Rescue e la Protezione Civile.