RICERCA DI FRONTIERA SULLE PATOLOGIE INTESTINALI: DALL’UE UN ERC DA 2 MILIONI PER ALESSIO GIZZI, UNDER 40 DELL’UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA
4 Dicembre 2024
MEDICI E INFERMIERI: ARTE E MEDICINA PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL LAVORO DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE AI MUSEI CAPITOLINI E IN UCBM. AL VIA A ROMA IL FORUM “ART OF OBSERVATION – L’ARTE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN SANITÀ” TRA ICONODIAGNOSTICA E TECNICHE DI VISUAL THINKING STRATEGIES
19 Novembre 2024
UN NUOVO APPROCCIO AL PANCREAS ARTIFICIALE PER PAZIENTI DIABETICI DI TIPO 1: CONTROLLO OTTIMO IMPULSIVO DELLA GLICEMIA
13 Novembre 2024
VIVIAMO IN UNA SOCIETÀ “AMMALATA DI PRESTAZIONE”? ESPERTI A CONFRONTO SU RELAZIONI E STILI DI VITA TRA IDEALE E REALTÀ
12 Novembre 2024
UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA E INTESA SANPAOLO PER LA RICERCA SULLA SALUTE GLOBALE E LE COMPETENZE DEL FUTURO
29 Ottobre 2024
IL MINISTRO ADOLFO URSO INAUGURA IL SIMULATION CENTER DELL’UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA
15 Ottobre 2024
FORMAZIONE INTERNAZIONALE PER CREARE PROFESSIONISTI GLOBALI DELLA MEDICINA: NASCE L'ADVISORY BOARD DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DELL'UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA
3 Ottobre 2024
GIORNATA DELLA RICERCA 2024 DELL’ UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA: Il 16% DEI RICERCATORI UCBM È NELLA WORLD'S TOP 2% SCIENTIST 2023, ELABORATA SU DATI SCOPUS DALLA STANFORD UNIVERSITY
27 Settembre 2024
ARRIVA NELLA CAPITALE “CAMPUS STORIES”, IL DOCUMENTARIO SUI 30 ANNI DEL CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA
13 Settembre 2024
INFERMIERI, PIÙ COMPETENZE CLINICHE PER DIVERSIFICARE LE CARRIERE E AFFRONTARE LA CARENZA DI PERSONALE
12 Settembre 2024