Avviso posti disponibili | n. 10 posti per il II anno n. 8 posti per il III anno |
ISCRIZIONI ONLINE TRASFERIMENTO AL II ANNO | Iscrizioni chiuse |
ISCRIZIONI ONLINE TRASFERIMENTO AL III ANNO | Iscrizioni chiuse |
Bando di concorso | Leggi il Bando di concorso Decreto Rettore n. 474/2024 |
VINCITORI 2024/2025 | Entro il 4 ottobre 2024 |
Data apertura iscrizioni online | Iscrizioni aperte dal 29/07/2024, |
Data chiusura iscrizioni online | 04/09/2024, ore 13.00 |
Prova orale | 19 e 20 settembre 2024 |
Elenco candidati ammessi alla prova orale | Entro il 13 settembre 2024 |
Si ricorda che per qualsiasi informazione fa fede esclusivamente quanto riportato nel Bando di concorso.
IMMATRICOLAZIONE (art. 8 del Bando di Concorso)
I candidati vincitori procedono all’iscrizione al Corso di Laurea svolgendo tutte le operazioni di cui alle successive lettere a), b), c) e d) dal giorno 7 ottobre 2024 ed entro e non oltre le ore 13.00 CET del giorno 9 ottobre 2024:
- creare le credenziali dello studente sul sistema informatico di Ateneo seguendo le “istruzioni di immatricolazione” pubblicate sulla pagina web del concorso, accessibile da https://www.unicampus.it/ammissioni-corsi-di-laurea/;
- con le credenziali create, accedere all’area riservata e scaricare il MAV per il pagamento della prima rata del contributo unico universitario e della tassa regionale per il diritto allo studio nonché il modulo di immatricolazione;
- pagare l’importo della prima rata del contributo unico comprensivo della tassa regionale per il Diritto allo Studio Universitario mediante il modulo MAV di cui alla precedente lettera b);
- consegnare o trasmettere alla Segreteria Studenti - entro e non oltre i termini di immatricolazione soprariportati – via fax al numero 06.225411939 o tramite PEC [email protected]:
- la ricevuta attestante il pagamento della prima rata del contributo unico e della tassa regionale per il Diritto allo Studio Universitario;
- il modulo di immatricolazione regolarmente compilato in ogni sua parte e firmato;
- la certificazione della carriera universitaria;
- la copia della domanda di trasferimento presentata all’Ateneo di provenienza.
Il candidato vincitore che non svolge tutte le operazioni di cui alle precedenti lettere a), b), c) e d) entro le ore 13:00 del 9 ottobre 2024 è considerato automaticamente rinunciatario e i restanti posti vacanti sono messi a disposizione degli idonei secondo l’ordine di graduatoria.
All’esito delle immatricolazioni dei candidati vincitori, i candidati idonei concorrono all’assegnazione degli eventuali posti residui secondo l’ordine di graduatoria.
Gli idonei sono informati dell’assegnazione di eventuali posti residui mediante pubblico avviso sulla pagina web del concorso accessibile da https://www.unicampus.it/ammissioni-corsi-di-laurea/.
In presenza di posti residui, la pubblicazione del predetto avviso a cura dell’Università avverrà di norma nei giorni di martedì e venerdì (a eccezione dei giorni festivi in Italia). L’avviso reca la data a decorrere dalla quale, in presenza di posti, i candidati nelle posizioni della graduatoria indicate nello stesso avviso procedono all’accettazione del posto loro offerto con le seguenti modalità:
l’idoneo assegnatario di un posto residuo ha la possibilità di effettuare l’immatricolazione con le stesse modalità sopradescritte dalle lettere a), b) e c) a decorrere dalle ore 12.00 (CET) del giorno indicato nel pubblico avviso ed entro e non oltre le ore 12.00 (CET) del giorno lavorativo successivo. L’idoneo che non rispetti il predetto termine e le modalità di cui alle lettere a), b) e c) è considerato automaticamente rinunciatario e decade dall’immatricolazione.
È onere del candidato accertarsi in tempo utile della pubblicazione di avvisi da parte dell’Università. La pubblicazione degli avvisi ha valore di notifica a tutti gli effetti.
In riferimento a tutte le fasi della procedura di immatricolazione di cui al presente articolo, non si procede in nessun caso al rimborso del contributo unico versato.