BANDO DI CONCORSO |
Leggi il bando di concorso |
AVVISO POSTI DISPONIOBILI (ASSEGNAZIONE M.U.R. A.A. 2023/2024) |
/ |
DATA APERTURA ISCRIZIONI ONLINE |
23 gennaio 2023 |
DATA CHIUSURA ISCRIZIONI ONLINE |
5 aprile 2023, ore 13.00 |
PROVA DI LINGUA ITALIANA (SOLO PER STUDENTI EXTRA UE RESIDENTI ALL'ESTERO) |
/ |
PROVA SCRITTA |
14 Aprile 2023, ore 14.30 |
ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA | |
Simulatore della prova | |
GRADUATORIA DI MERITO - Verificare la propria posizione in graduatoria mediante il codice "ID domanda" (codice numerico che è stato fornito al candidato dalla piattaforma online di iscrizione al concorso PICA) | |
Istruzioni di immatricolazione - FASE 1 | |
Istruzioni di immatricolazione - FASE 2 | |
VISUALIZZA I RISULTATI OTTENUTI ALLA PROVA DI AMMISSIONE |
Si ricorda che per qualsiasi informazione fa fede esclusivamente quanto riportato nel Bando di concorso.
BORSE DI STUDIO a.a. 2023/2024
Nell'ambito della Sessione Anticipata dedicata all'ammissione al Corso di Laurea in infermieristica, i primi 3 (tre) candidati vincitori nella graduatoria di merito, con ISEE Diritto allo Studio non superiore a € 45.000 (quarantacinquemila/00), sono beneficiari rispettivamente di 3 (tre) Borse di studio pari al 100% del contributo unico universitario per la durata legale degli studi (tre anni) e, se "studenti fuori sede"(ossia residenti in Comuni fuori dalla provincia di Roma, che assumono un domicilio nel Comune di Roma a titolo oneroso), beneficeranno altresì di un contributo per le spese di alloggio pari a € 400,00 (quattrocento/00) mensili, per un totale di € 4.800,00 (quattromilaottocento/00) annui, finanziati dall'Università Campus Bio-Medico di Roma e riservati ai candidati italiani, comunitari ed equiparati. Le modalità e i termini di accettazione delle predette borse, nonché i requisiti di mantenimento delle stesse negli anni successivi al primo, sono indicati nell'Allegato A del Bando di concorso.
I candidati assegnatari delle borse di studio, a pena di decadenza, devono procedere alla formale accettazione della borsa entro il giorno 27 aprile 2023.
IMMATRICOLAZIONE
>> FASE I
I candidati vincitori procedono all'immatricolazione-FASE I dal giorno 21 aprile 2023 ed entro e non oltre le ore 13.00 CET del giorno 5 maggio 2023.
I vincitori che non procedono all'immatricolazione “FASE I” secondo i termini e le modalità previsti dal Bando sono considerati automaticamente rinunciatari.
I candidati idonei concorrono all'assegnazione degli eventuali posti residui (non assegnati ai vincitori entro il giorno 5 maggio 2023) secondo l'ordine di graduatoria. Gli idonei sono informati dell'assegnazione di eventuali posti residui dalla Segreteria Studenti a mezzo PEC ([email protected]) all'indirizzo e-mail indicato da ciascun candidato nel modulo di iscrizione alle prove di ammissione. È onere del candidato accertarsi in tempo utile della ricezione di comunicazioni da parte dell'Università.
L'idoneo che, regolarmente avvisato, non procede all'immatricolazione “FASE I” secondo termini e modalità previsti dal Bando, è considerato automaticamente rinunciatario.
>> FASE II
I candidati che hanno concluso la FASE I dell’immatricolazione procedono all’immatricolazione-FASE II dal giorno 12 luglio 2023 ed entro e non oltre le ore 13.00 CET del giorno 26 luglio 2023, secondo le modalità previste dal Bando.
I candidati idonei concorrono ai posti eventualmente resi disponibili a seguito di rinunce post immatricolazione (scorrimento di graduatoria). Gli idonei sono informati dell'assegnazione di eventuali posti residui dalla Segreteria Studenti a mezzo PEC ([email protected] ) all'indirizzo e-mail indicato da ciascun candidato nel modulo di iscrizione alle prove di ammissione. E’ onere del candidato accertarsi in tempo utile della ricezione di comunicazioni da parte dell'Università.
L'idoneo che, regolarmente avvisato, non procede all'immatricolazione secondo termini e modalità previsti dal Bando, è considerato automaticamente rinunciatario.