BANDO DI CONCORSO | Decreto Rettore n. 740/2023 |
Posti disponibili | 77 |
PROVA SCRITTA | 6 settembre 2024 |
Link al simulatore della prova | Clicca qui |
MODALITÀ PROVA SCRITTA | In modalità telematica con sorveglianza da remoto |
ELENCO CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA | Scarica il pdf |
GRADUATORIA DI MERITO | D.R. 534-2024 File cercabile |
CERCA IL TUO CODICE "ID DOMANDA" | Clicca qui |
ISTRUZIONI DI IMMATRICOLAZIONE (solamente dopo la pubblicazione delle istruzioni sarà possibile immatricolarsi) | Scarica il pdf |
VISUALIZZA I RISULTATI OTTENUTI ALL'ESAME DI AMMISSIONE | Accedi al sistema |
Si ricorda che per qualsiasi informazione fa fede esclusivamente quanto riportato nel Bando di concorso.
> Immatricolazione
All'esito della procedura di ammissione, i candidati vincitori della III Sessione procedono all'immatricolazione entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della graduatoria di merito, compiendo le azioni di seguito indicate e attenendosi alle “istruzioni di immatricolazione” che saranno pubblicate entro la data definita per l’apertura delle immatricolazioni sulla pagina web del concorso accessibile dahttps://www.unicampus.it/it/info/ammissioni-corsi-laurea:
a. creare le credenziali dello studente sul sistema informatico di Ateneo;
b. con le credenziali create, accedere all’area riservata e pagare € 2.140,00 (duemilacentoquaranta/00) quale prima rata del contributo unico universitario comprensivo della tassa regionale per il diritto allo studio[1];
c. consegnare o trasmettere alla Segreteria Studenti, via fax al numero 06.225411939 o tramite PEC [email protected], entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della graduatoria di merito:
- la ricevuta attestante il pagamento della prima rata del contributo unico comprensivo della tassa regionale per il diritto allo studio (lettera b);
- il modulo di immatricolazione regolarmente compilato in ogni sua parte e firmato;
- la dichiarazione sostitutiva di conseguimento del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore con indicazione della relativa votazione, anno e Istituto che lo ha rilasciato, eventualmente corredata da dichiarazione di valore in caso di titoli di studio stranieri;
- la rinuncia agli studi o il nulla osta al trasferimento in caso di iscrizione presso altro Ateneo in base all’apposita normativa vigente.
Il candidato vincitore che non svolge tutte le operazioni di cui alle precedenti lettere a), b) e c) entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della graduatoria di merito è considerato automaticamente rinunciatario.
All'esito delle immatricolazioni dei candidati vincitori, i candidati idonei concorrono all'assegnazione degli eventuali posti residui secondo l'ordine di graduatoria.
Gli idonei sono informati dell’assegnazione di eventuali posti residui mediante pubblico avviso sulla pagina web del concorso accessibile da https://www.unicampus.it/it/info/ammissioni-corsi-laurea.
In presenza di posti residui, la pubblicazione del predetto avviso a cura dell'Università avverrà di norma nei giorni di martedì e venerdì (a eccezione dei giorni festivi in Italia). L'avviso reca la data a decorrere dalla quale, in presenza di posti, i candidati nelle posizioni della graduatoria indicate nello stesso avviso procedono all’accettazione del posto loro offerto con le seguenti modalità:
l'idoneo assegnatario di un posto residuo ha la possibilità di effettuare l'immatricolazione con le stesse modalità sopradescritte dalle lettere a), b) e c) a decorrere dalle ore 13.00 (CET) del giorno indicato nel pubblico avviso ed entro e non oltre le ore 13.00 (CET) del giorno lavorativo successivo. L'idoneo che non rispetti il predetto termine e le modalità di cui alle lettere a), b) e c) è considerato automaticamente rinunciatario e decade dall'immatricolazione.
È onere del candidato accertarsi in tempo utile della pubblicazione di avvisi da parte dell’Università.
In riferimento a tutte le fasi della procedura di immatricolazione di cui al presente articolo, non si procede in nessun caso al rimborso del contributo unico versato.
[1] L’importo della seconda rata del contributo unico universitario, pari a € 1.750,00 (millesettecentocinquanta/00), deve essere versato entro il 23 gennaio 2025; l’importo della terza rata del contributo unico universitario, pari a € 1.750,00 (millesettecentocinquanta/00), deve essere versato entro il giorno 10 aprile 2025. L’importo della tassa regionale per il Diritto allo Studio Universitario pari a euro 140,00 (centoquaranta/00) può subire variazioni in funzione di deliberazioni della Regione Lazio.