Cognome: Angeletti
Nome: Silvia
Data di nascita: 11 Dicembre del 1970 - Roma
Luglio 1994: Laurea in Scienze Biologiche presso l’Universita’ "La Sapienza" di Roma con la votazione di 110/110 e Lode
Novembre 1998 : Specialista in Microbiologia e Virologia con la votazione di 70/70 e lode
Ottobre 2008: Conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma con la votazione di 110/110 e Lode
Febbraio 2009: Conseguimento dell'abilitazione alla professione medica
Nato a Sabaudia (LT) nel 1963.
Stato Civile: Coniugato. Figli: uno, Francesco.
Luca Borghi è nato a Bologna, il 18 luglio 1962.
Si è laureato in Filosofia della scienza nel 1987 all’Università Cattolica di Milano con una tesi sul body-mind problem.
È Professore Associato di Storia della Medicina, presso la Facoltà dipartimentale di Medicina e Chirurgia dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, dove dirige l’Unità di Ricerca in Storia della Scienza e della Tecnica. Insegna anche "Storia della scienza e della tecnica" presso la Facoltà dipartimentale di Ingegneria della stessa Università.
Ha promosso ed è Main administrator di "Himetop - The History of Medicine Topographical Database" (http://himetop.net), un progetto internazionale di web 2.0 per l’individuazione e la valorizzazione delle tracce materiali lasciate dalla storia della medicina e dalle discipline ad essa collegate.
Nato a Roma il 27 giugno 1961. Coniugato, ha una figlia.
Professore Ordinario di Chirurgia Generale, è al Campus dal 1995. Il suo principale ambito di ricerca clinica è rappresentato dalla chirurgia del colon-retto e dalla chirurgia laparoscopica. Dirige la UOC di Chirurgia Colorettale della Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico.
Marcello D’Amelio,
Ph.D. in Neuroscience
M.Sc. in Clinical Experimentation
Dal 2022, Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10) in Medicina Legale presso la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Dal 2021, Clinical Risk Manager della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
Posizione attuale
Preside della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia Università Campus Bio Medico
Professore Ordinario di Neurologia Università Campus Bio-Medico
Direttore Scuola di Specializzazione in Neurologia
Direttore Unità Operativa Complessa Neurologia Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma
Posizioni ricoperte in passato
Presidente della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica 2018-2021
1/4/2010-30/4/2012 Responsabile della Struttura Semplice Stroke Unit afferente al dipartimento di Neuroscienze Università Cattolica, Facoltà di Medicina Roma
31/8/2008-30/4/2012 Professore associato confermato Settore MED 26 Neurologia presso l’Istituto di Neurologia Università Cattolica Facoltà di Medicina e Chirurgia. Dirigente Medico di II livello Unita di Terapia Neurovascolare di II Livello
1/4/2006-30/8/2008 Professore associato non confermato Settore MED 26 Neurologia presso l’Istituto di Neurologia Università Cattolica Facoltà di Medicina e Chirurgia. Dirigente medico di II livello Unita di Terapia Neurovascolare di II Livello
1/10/2004-al 31/3/2006 Professore associato non confermato Settore MED 26 Neurologia presso l’Istituto di Neurologia Università Cattolica Facoltà di Medicina e Chirurgia. Dirigente medico di II livello.
1/3/1997-30/9/2004 Ricercatore universitario presso l’Istituto di Neurologia Università Cattolica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica, Facoltà di Medicina Roma.
1/7/1990 – 28/2/1997 “Medico Interno Universitario con Compiti Assistenziali” presso la Divisione di Neurologia afferente all’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica, Facoltà di Medicina Roma
Dati personali
Cognome Nome Fasciglione Giovanni
Data e Luogo di Nascita 13/03/1965 Taranto (Ta)
Cittadinanza Italiana
Indirizzo Abitazione Via Don Bosco 65 00044 Frascati (Rm)
Istruzione (documentata quella universitaria)
Anni Profilo di Istruzione compiuta, Istituzione, Luogo
1978- 1983 Licenza Liceale Europea, sezione Scienze, Matematica e Latino (67/100). Bruxelles (Belgio)
1983- 1988 Laurea in Scienze Biologiche (110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Roma
Formazione Post-Laurea (documentata)
Anno/i Profilo di Formazione compiuta, Durata, Istituzione, Luogo
1991 Corso avanzato di biologia molecolare, indetto G.C.I. presso la Menarini Sud, Pomezia (Rm) "Anticorpi chimerici".
1991-1995 Dottorato di ricerca in biochimica presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Roma
1996 Borsa di Studio Annuale erogata dalla fondazione “Enrico ed Enrica Sovena”
1997 Borsa di Studio Annuale erogata dalla fondazione “Enrico ed Enrica Sovena”
Titoli (scientifici/accademici/altri) e qualifiche in possesso (documentati)
Titolo Anno Istituzione di emanazione, Luogo
Dottore di Ricerca in Biochimica 1995 Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Roma
Nato a Bergamo il 19 dicembre 1975.
Abiltazione Scientifica Nazionale a Professore di I fascia conseguita nel febbraio 2023
Professore Associato in Filosofia Morale dal 2021
Ricercatore in Filosofia Morale dal 2017
Assegnista di ricerca dal 2012
PhD in Bioetica 2011 presso l'Università Campus Bio-Medico Roma
Laurea in Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore Milano 2002
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=grigioni+f&sort=date
https://scholar.google.it/citations?user=kfyw6Z8AAAAJ&hl=it