Condividi

Faculty - CdL Ingegneria Industriale

Prof. Vittoradolfo Tambone
Professore Ordinario Nuovo regime

PROF. VITTORADOLFO TAMBONE NATO A GENOVA IL 11 APRILE 1959. HA CONSEGUITO IL DIPLOMA DI MATURITÀ SCIENTIFICA PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO “GAETANO SALVEMINI” DI BARI, PER POI CONSEGUIRE LA LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”. E' DOTTORE DI RICERCA IN BIOETICA E DOTTORE IN TEOLOGIA MORALE SISTEMATICA.

Scopri di più
Prof.ssa Marcella Trombetta
Prof. Ordinario

Professore Ordinario, dal 28 febbraio 2023 è Preside della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health. Già Preside della dal 1 novembre 2022 è Preside della Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente dal 1 novembre 2022 al 27 febbraio 2023. Già Vice-Preside della Facoltà Dipartimentale di Ingegneria, della quale è stata anche Coordinatore della Ricerca e Presidente del corso di studio Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile. E’ componente della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei Grandi Rischi della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il settore dei rischi chimico, nucleare e industriale e trasporti, e del Comitato Tecnico-Sanitario del Ministero della Salute. E' stata componente del Consiglio Superiore di Sanità del Ministero della Salute. E' stata componente della Commissione Sicurezza Giuridica dell’Alimentazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. È Docente: della Scuola di Formazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Corso di Alta Formazione - Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, del corso “Attività di polizia sanitaria di interesse USMAF”. Membro del Gruppo di Esperti Valutativi (GEV)/ ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) e revisore per il MIUR per i progetti PRIN e FIRB è responsabile dei Laboratori di Chimica per l’Ingegneria e di Ingegneria Tissutale.

È Coordinatore Scientifico del Master di II livello in “Homeland Security: sistemi, metodi e strumenti per la security ed il crisis management" dell'Università Campus Bio-Medico di Roma. Nel 2011 riceve il Premio Internazionale “Sebetia –Ter”, targa d’argento del Presidente della Repubblica Italiana, per i meriti conseguiti nell’ambito della ricerca avanzata in biomedicina e bioingegneria.

Scopri di più
Luca Vollero
Professore Associato Nuovo regime

Luca Vollero si è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Università Federico II di Napoli nel 2001. Presso la stessa Università ha conseguito nel 2005 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica ed Automatica. Nel 2004 è stato "visiting student" presso il "Departamento de Ingenieria Telematica" dell'Università Carlos III di Madrid (SPAIN). Nel 2005 ha ricoperto l'incarico di ricercatore presso i laboratori del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica) di Napoli. Da Settembre 2005 a Gennaio 2006 ha ricoperto il ruolo di ricercatore presso i laboratori della NEC Europe ad Heidelber (GERMANY). Da Luglio 2006, Luca è ricercatore presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma.

Scopri di più
Alessandro Zompanti
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

Laureato in Ingegneria Biomedica nel 2010 consegue un dottorato di ricerca in Bioingegneria e Bioscienze nel 2017 presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma.

Dal 2021 è Ricercatore (RTD-A) presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma nell’Unità di Ricerca di Elettronica per Sensori.

Le sue attività di ricerca sono principalmente focalizzate sulla progettazione e lo sviluppo di sistemi elettronici e interfacce elettroniche per sensori per applicazioni mediche e alimentari.

Scopri di più
Pierangelo Afferni
Professore a contratto

March 1979 – Master Degree in Physics “Cum Laude” from University “La Sapienza” of Rome (Italy).

1979 – Advanced School of Specialization in Telecommunication Engineering from “Istituto Superiore del Ministero PPTT” (Advanced Institute of Italian Telecommunication Ministry).

1979 -1980 Fellow researcher at CNR (National Council of Researches) developing an Infrared Sensor for Satellitar application, National Laboratories in Frascati (Italy). Fellowship from CNEN (ENEA) on Power LASERs for Ignition of Nuclear Fusion “Tokamak”, Frascati (Italy).

Since November 1980 – Joined as researcher the IBM Software Systems International Laboratory in Rome (Italy).

July 1981 – Degree in Mathematics from University “La Sapienza” of Rome (Italy).

1989 – Senior Software System Engineer at IBM Software Systems International Laboratory.

1992 – Team Leader in OSI Program Products development at IBM

1992 – Collaboration with Dr. A. Sernadas - Computer Science Group INESC / Department of Matematics at IST The Lisbon Institute of Technology – on OBLOG project (Object-Oriented Software Development Technology), ESDI Lisbon (Portugal)

1992-1994 Member of OOTC (Object-Oriented Technology Center), IBM Corporation

1999 - 2008 Obtained PMI Certification as PMP (Project Management Professional), Project Management Institute, Inc. (Pennsylvania, USA)

March 2001 - 2008 Obtained IBM Certification as Senior Project Manager.

2001-2003 Member of PMCOE (Project Management Center of Excellence), IBM Corporation

2007 – Received “Excellence Award” from IBM Corporation Vice President

Scopri di più
Valerio Cusimano
Professore a contratto

Ricercatore a tempo indeterminato presso l'Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica "Antonio Ruberti" - Consiglio Nazionale delle Ricerche (IASI-CNR) dal 2018.

Dottorato di ricerca in Automatica presso l'Università Campus Biomedico di Roma.

Attività di ricerca: modellistica cardiocircolatoria, modellistica crescita tumorale, modellistica sistema glucosio-insulina

Scopri di più
Marcello Esposito
Professore a contratto

Nasce nel 1973 a Torre del Greco (NA). Si diploma al Liceo Scientifico e si Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni nell'anno 2000 presso l'Università Federico II di Napoli.

Scopri di più
Stefano Franco
Professore a contratto

FORMAZIONE:
PhD in Management, LUISS Guido Carli – Dipartimento di impresa e management, Roma 2020
Laurea magistrale in Marketing Management - LUISS Guido Carli– Dipartimento di impresa e management, Roma 2013
Laurea triennale in Management Internazionale – LUISS Guido Carli– Dipartimento di impresa e management, Roma 2010

Scopri di più
Nicola Greco
Professore a contratto

Nato a Roma il 15 Ottobre 1949. Coniugato, 4 figli.

Laurea con lode alla Sapienza di Roma in Ingegneria Chimica a Febbraio 1973

-----------------------------------------------------------------

Born in Rome on 15.10.1949. Married, 4 children.

Graduated with honors in Chemical Engineering (MSc) at "La Sapienza" (Rome) in February 1973.

Scopri di più
Martina Nicoletti
Professore a contratto

Assegnista di cerca in Fisica della Materia presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma dal Luglio 2022, è esperta di metodi computazionali e sperimentali per lo studio delle proprietà fisiologiche di tessuti biologici.

Linee di ricerca principali: sviluppo di modelli biofisici di cellule, in particolare cellule nervose del nematode C.elegans, investigazione sperimentale di dinamiche neuronali mediante tecniche di microscopia a fluorescenza.

Scopri di più

Approfondimenti

magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right