Fino al 7 novembre sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione

23 ottobre 2019 - Si è concluso lo scorso 2 ottobre il Master in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie. Giunto alla sua V edizione, dopo un anno di studio ha visto diplomarsi 47 studenti provenienti da varie realtà ospedaliere e di cliniche private, del Lazio e anche di altre regioni.

Tra loro c’era Amir, classe 1992, che attualmente è già occupato e ha voluto frequentare il Master per una crescita professionale: “Ho trovato molto interessante e utile soprattutto il modulo su leadership e cambiamento. Questi due aspetti sono stati alla base dello sviluppo della mia tesi e allo stesso tempo mi hanno fatto cambiare approccio anche nel mio modo di coordinare e relazionarmi con il personale con cui lavoro”.

Nel corso delle lezioni gli studenti hanno avuto modo di approfondire altri argomenti come l’organizzazione del lavoro, la gestione economico-finanziaria di un progetto, la gestione del personale e l’innovazione in sanità. Temi che verranno trattati anche nella nuova edizione del Master le cui candidature si chiuderanno il 7 novembre, con l'avvio delle lezioni a dicembre in formula blended. 

Il Master è aperto a laureati e laureandi delle seguenti Classi di Laurea:

  • professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (SNT/01)
  • professioni sanitarie della riabilitazione (SNT/02)
  • professioni sanitarie tecniche (SNT/03)
  • professioni sanitarie della prevenzione (SNT/04)

“Con il conseguimento di questo Master mi sento ora pronto ed entusiasta per affrontare il mio percorso lavorativo che mi porterà un giorno ad essere coordinatore della mia unità”, ha aggiunto Amir nel suo racconto. 

Per maggiori informazioni sulle iscrizioni alla nuova edizione è possibile scrivere a [email protected] o visitare il sito web www.unicampus.it/master.