Internazionalità e scambio di esperienze professionali per la Convention degli 'Alumni Association', in programma il 29 e 30 maggio. Si vota anche per il nuovo Consiglio Direttivo

Punta all’internazionalità e alla condivisione di esperienze professionali la Convention organizzata dalla Campus Bio-Medico Alumni Association il prossimo 29 e 30 maggio. Alla quarta edizione dell’incontro annuale che chiama a raccolta da ogni parte del mondo gli ex-studenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, porteranno la propria testimonianza Delia D’Avola, Giuseppe Savoja, Antonio Di Zazzo, Martina Boscolo Berto e Antonio Abbate, che attualmente svolgono la propria attività professionale all’estero, tra Europa e Stati Uniti. L’appuntamento è per venerdì, 29 maggio, alle ore 15.30, nell’Aula Magna del Trapezio.

Durante la Convention saranno anche presentati i risultati preliminari delle ricerche condotte dai vincitori delle borse di studio bandite dagli ‘Alumni’ nel 2014. Da due anni, infatti, l’Associazione offre il proprio sostegno a giovani soci, favorendo la mobilità all’estero per tirocini formativi o collaborazioni professionali in centri di eccellenza. Proprio grazie al finanziamento dello scorso anno sono andati negli Stati Uniti Emanuela Altobelli, specializzanda in Urologia, che ha condotto ricerche presso l’Università di Stanford, ed Ernesto Maddaloni, specializzando in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, partito per la Harvard Medical School di Boston. E mentre Beatrice Bertozzi, laureata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana è ancora all’estero per studio e attività di ricerca alla Washington University di Saint Louis, Emiliano Schena, ricercatore in Ingegneria Biomedica, è da poco rientrato dal City of Hope Medical Center di Duarte, in California, per riportare al Campus Bio-Medico il know-how appreso oltreoceano. 

Altro momento di punta della giornata sarà l’Assemblea ordinaria, in programma alle ore 14.30, per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, che resterà in carica per i prossimi tre anni. Lo scorso 28 marzo il Comitato Esecutivo dell’Università ha confermato il Dott. Manuele Casale Presidente dell’Associazione e ha proposto una rosa di candidati, tra i quali saranno scelti i nuovi quattro consiglieri. Potranno partecipare all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione solo gli iscritti in regola con la quota associativa 2015, pari a 40 euro, che dovrà essere saldata entro il 3 maggio 2015. L’Associazione punta a crescere dando sempre più spazio ai soci. Dall’entrata in vigore del nuovo Statuto a marzo 2014, è aperta anche a studenti non ancora laureati e aziende. Porte aperte quindi anche gli studenti degli ultimi due anni di Corso, che possono partecipare gratuitamente alla Convention e iscriversi all’Associazione versando una quota ridotta (20 euro).

La giornata si concluderà con un cocktail dinner presso il Grand Hotel de la Minerve (Piazza della Minerva, 69 Roma), mentre per sabato 30 maggio è organizzata una visita guidata presso il Museo di Villa Torlonia. Il ricavato della cena sociale sarà destinato a nuove borse di studio per stage formativi all’estero. Facilitare scambi e collaborazioni nel campo della didattica, della ricerca e della formazione professionale è, infatti, uno degli obiettivi prioritari dell’Associazione. Per il prossimo anno è prevista l’attivazione di nuove convenzioni, anche con centri clinici, per promuovere corsi teorico-pratici da proporre ai giovani soci. 

>> Per iscriversi all’Associazione Alumni contattare: Dott.ssa Donika Lafratta[email protected]
>> Scarica il programma dell'evento.