Condividi

Emanuela Salvatorelli

Biografia

Professore Associato di Farmacologia, è presente all’università Campus Bio-Medico di Roma dal 2007, dove svolge un ruolo da docente di Farmacologia e membro dell’Unità di Ricerca di Scienze del Farmaco della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia. Le sue principali linee di ricerca scientifica sono orientate alla caratterizzazione della valutazione preclinica e clinica dei farmaci antitumorali, con particolare interesse alla farmacocinetica, farmacodinamica e tollerabilità cardiovascolare. La sua attività scientifica è finalizzata all’ottimizzazione di modelli traslazionali di cardio-oncologia basati su simulazioni precliniche di esposizione cardiaca a concentrazioni farmacocinetiche di farmaci antitumorali. È autrice di 56 articoli scientifici su riviste con impact factor, 5 capitoli di libri e diverse comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali.

Curriculum

ATTIVITA’ DIDATTICA

Dal 2019 Docente di Farmacologia nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Dal 2018 Docente di Farmacologia nel Corso di Laurea in Fisioterapia

Dal 2015 Docente di Farmacologia nel Corso di Laurea in Infermieristica

Dal 2011 Docente di Farmacologia nel Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

Dal 2010 Docente di Farmacologia nel Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana

Dal 2010 al 2018 Docente di Attività Didattica Integrativa in Farmacologia nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Dal 2009 al 2015 Tutoring nei Corsi di Laurea in Infermieristica, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia e Medicina e Chirurgia

PUBBLICAZIONI

ULTIMI 5 ANNI ACCADEMICI

1) P. Menna and E. Salvatorelli (2017). Chemotherapy 62:159–168

2) G. Minotti, P. Menna, E. Salvatorelli (2017). Chemotherapy 62:192-193.

3) E. Salvatorelli, P. Menna, M. Chello, E. Covino, G. Minotti (2017). J Pharmacol Exp Ther 362:263-270.

4) P. Menna, E. Salvatorelli, G. Minotti (2017). Expert Opin Drug Saf 16:1099-1102.

5) E. Salvatorelli, P. Menna, M. Chello, E. Covino, G. Minotti (2018). J Pharmacol Exp Ther. 364:323-331

6) P. Menna, E. Salvatorelli, A. Mattei, D. Cappiello, G. Minotti, M. Carassiti (2018). Chemotherapy 63:35-38

7) P. Menna, V. Calabrese, G. Armento, O. Annibali, C. Greco, E. Salvatorelli, F. Marchesi, G. Reggiardo, G. Minotti (2018). J Pharmacol Exp Ther. 366:158-168

8) P. Menna, E. Salvatorelli, G. Armento, O. Annibali, C. Greco, F. Marchesi, V. Calabrese, G. Reggiardo, G. Minotti (2018). J Pharmacol Exp Ther. 367:518-527

9) F. Marchesi, C. Girmenia, B.M. Goffredo, E. Salvatorelli, A. Romano, A. Mengarelli, G. Minotti, P. Menna (2018). Chemotherapy 63:253-256

10) G. Minotti, P. Menna, V. Calabrese, C. Greco, G. Armento, O. Annibali, F. Marchesi, E. Salvatorelli, G. Reggiardo (2019). J Pharmacol Exp Ther. 370:197-205

11) P. Menna, G. Minotti, E. Salvatorelli (2019). Curr Cardiol Rep. 21:33.

12) F. Marchesi, E. Salvatorelli, D. Renzi, A. Mengarelli, G. Minotti, P. Menna (2019). Br J Haematol. 187:e15-e17.

13) M. Breccia, J. Carver, S. Szmit, W. Jurczak, E. Salvatorelli, G. Minotti (2019). Semin Oncol. 46: 403-407

14) P. Menna, U. De Grazia, F. Marchesi, G. Minotti, E. Salvatorelli (2020). Chemotherapy 65:35-41

15) P. Menna, E. Salvatorelli, G. Minotti (2020). Acta Haematol 20:1-2.

16) P. Menna, E. Salvatorelli, MI. Del Principe, S. Perrone, L. Pagano, F. Marchesi, G. Minotti (2021). Chemotherapy 66:47-52.

17) G. Minotti, P. Menna, M. Camilli, E. Salvatorelli, G. Reggiardo (2021). J Pharmacol Exp Ther 376:231-239

18) G. Minotti, E Salvatorelli, G. Reggiardo, F. Mangiacapra, M. Camilli, P. Menna (2022). J Pharmacol Exp Ther 381:266-273.

19) G. Minotti, G. Reggiardo, M. Camilli, E. Salvatorelli, P. Menna (2022). JACC CardioOncol. 15:139-140

20) G. Minotti, P. Menna, M. Camilli, E. Salvatorelli, R. Levi (2022). Adv Pharmacol. 94:365-409.

I suoi ruoli nell'Università

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right