Obiettivi del progettoLa ricerca si propone di confrontare i dati patologici e confrontarli con il test PROSIGNA così da definire con accuratezza le subpopolazioni di pazienti affette da carcinoma mammario per le quali è sufficiente la valutazione dell'anatomopatologo al fine di stabilire il percorso terapeutico ottimale, e quelle invece per le quali la definizione del profilo molecolare risulta imprescindibile. Questi dati andranno a generare evidenze scientifiche per supportare e oggettivare le scelte future del SSN al fine di introdurre la rimborsabilità del test molecolare sul carcinoma mammario. |
Data di inizio e fine |
20/01/2015 - fino a conclusione dell’arruolamento |
Responsabile del progetto |
Prof. Giuseppe Perrone e Dott.ssa Francesca Zalfa |
Istituzione coordinatrice del progetto |
Università Campus Bio-Medico di Roma |
Altre Istituzioni coinvolte |
Università di Barcellona |