Quattro i master coinvolti
4 settembre 2017 - Università Campus Bio-Medico di Roma e Inps rinnovano il loro rapporto di collaborazione nella promozione della formazione post-lauream per il settimo anno consecutivo. Sono ben ventidue le borse di studio garantite da Inps per la frequenza a quattro Master UCBM. Le borse di studio - riservate a figli o orfani di dipendenti o pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici - saranno riservate in particolare ai Master in:
- Homeland Security - X edizione (7 borse erogate, scadenza iscrizioni 31 gennaio 2018)
- Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie - IV edizione (5 borse erogate, scadenza iscrizioni 30 settembre 2017)
- Cure palliative e terapia del dolore per le professioni sanitarie - III edizione (5 borse erogate, scadenza iscrizioni 20 settembre 2017)
- Nutrizione applicata, sicurezza e qualità degli alimenti - II edizione (5 borse erogate, scadenza iscrizioni 9 dicembre 2017)
Per poter partecipare al bando Inps (qui il testo completo) occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere figlio o orfano di dipendente o pensionato iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o di pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici
- avere un indicatore ISEE ordinario riferito al proprio nucleo familiare, valido alla data di presentazione della domanda
- aver già presentato domanda di iscrizione al Master/Corso universitario di Perfezionamento per cui si intende richiedere la borsa di studio
- essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda
- avere un’età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda
- non aver già ricevuto dall’Istituto, in uno degli anni accademici 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017, borse di studio, della stessa natura di quelle di cui al presente Bando, per Master di I e II livello, Corsi universitari di perfezionamento, Corsi universitari di specializzazione, Dottorati di ricerca, convenzionati e finanziati dall’Istituto.
Per maggiori informazioni sui Master e le modalità di iscrizione è possibile scrivere un'e-mail all'indirizzo [email protected] o telefonare al numero 06.22541.9300.