Condividi

Faculty - CdLM Medicina e Chirurgia

Michele Ribolsi

Michele Ribolsi

Scopri di più
Luigi Rigacci
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

Ricercatore a tempo determinato in Malattie del Sangue presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma dal 2022. Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di

Ematologia e Centro Trapianto Cellule Staminali del Policlinico Universitario, svolge attività di ricerca in diversi campi dell'Ematologia con particolare riferimento alle patologie linfoproliferative,

con una produzione di circa 150 lavori su riviste con Impact factor.

Scopri di più
Prof. Valter Ripetti
Scopri di più
Prof. Elisabetta Riva
Prof. Associato Conf.

Luogo e data di nascita: Roma 07.01.1967

1985 - Consegue la Maturità Classica;

1990 - Si laurea con lode, “Sapienza” Università di Roma;

1995- Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Immunobiologia dei Virus, “Sapienza” Università di Roma;

1998 – Consegue il titolo di specialista in Microbiologia e Virologia, “Sapienza” Università di Roma;

2000 – 2003 Ricercatore universitario a tempo indeterrminato in Microbiologia e Microbiologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-Medico di Roma;

Posizione Attuale

Professore Confermato di II Fascia di Microbiologia e Microbiologia Clinica;

Direttore della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia;

Responsabile di unità Operativa Semplice di Virologia, Università Campus Bio-Medico di Roma

Scopri di più
Sabrina Rossi

1997 - M.D. (summa cum laude), University of Rome “La Sapienza”. Thesis: Role of the isopeptidase USP2a and Fatty Acid Synthase in prostate cancer. (Thesis advisor: Dr. Loda, Dana-Farber Cancer Institute, Harvard Medical School, Boston).

2011- Ph.D. Program in Experimental Medicine, University of Rome “La Sapienza”. Thesis: “Gastrointestinal stromal tumors: clinico-pathological and molecular characterization of multiple primary sporadic lesions and lesions of small size”. (Thesis advisors: Prof. M Torrisi, Prof. L Ruco).

2017- National Scientific Habilitation as Associate Professor.

Scopri di più
Patrizio Rossi
Professore a contratto

PATRIZIO ROSSI

Luogo e Data di nascita Longwy (EE Francia), il 23/03/1960

Codice Fiscale RSS PRZ 60C23 Z110M

Qualifica Dirigente Medico [ Livello II ]

Amministrazione INAIL

Incarico attuale SOVRINTENDENTE SANITARIO CENTRALE Inail

Cell.: 3356798792

E-mail: [email protected]

E-mail pec [email protected]

Titolo di studio

Laurea in medicina e chirurgia

Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni

Specialista in Medicina del Lavoro

Scopri di più
Emanuela Salvatorelli
Professore Associato Nuovo regime

Professore Associato di Farmacologia, è presente all’università Campus Bio-Medico di Roma dal 2007, dove svolge un ruolo da docente di Farmacologia e membro dell’Unità di Ricerca di Scienze del Farmaco della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia. Le sue principali linee di ricerca scientifica sono orientate alla caratterizzazione della valutazione preclinica e clinica dei farmaci antitumorali, con particolare interesse alla farmacocinetica, farmacodinamica e tollerabilità cardiovascolare. La sua attività scientifica è finalizzata all’ottimizzazione di modelli traslazionali di cardio-oncologia basati su simulazioni precliniche di esposizione cardiaca a concentrazioni farmacocinetiche di farmaci antitumorali. È autrice di 56 articoli scientifici su riviste con impact factor, 5 capitoli di libri e diverse comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali.

Scopri di più
Fabrizio Salvinelli
Prof. Ordinario

Nato a Roma il 13/04/1958

Professore Straordinario - Docente di Otorinolaringoiatria

Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Campus Bio-Medico di Roma.

Settore scientifico disciplinare: MED/31

Scopri di più
Prof. Simone Scarlata
Professore Associato Nuovo regime

 From January 2022: Director of the Graduate School in Emergency and Urgency Medicine at Campus Bio Medico University and Teaching Hospital

 From January 2021 to date: member of the AQD at CLM in Medicine and Surgery

 From November 2020 to December 2022: president of the Lazio division of SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia).

 From November 1st 2019: confirmed associate professorship in Internal Medicine (MED/09) at Campus Bio Medico University and Teaching Hospital in Rome- Italy

 April 2018: co-founder of the GRETA (Gruppo di Ricerca in Ecografia Roracica nell’Anziano) study group endorsed by SIGG.

 From October 2018 to October 2024 received the italian national accreditation for associated professorship in internal medicine (MED/09)

 From Jan 2018 to november 2019: coordinator for central Italy of the AIPO study group on Thoracic Oncology

 From Sep 2017: Clinical Tutorship Coordinator at the Post graduated course on Geriatrics and Gerontology at Campus Bio Medico University and Teaching Hospital in Rome- Italy

 From Jul 2017: Assistant Professor (Type A) in Internal Medicine (MED/09)

 From 2015 to 2018 Vice-president of the Lazio division of AIPO, Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri [Italian Association of Hospital based Pulmonologists]

 From 2011 Consultant Respiratory Physician on hematology and stem cell transplantation for JACIE accreditation

 From 01/01/2009 Tenured medical assistant in the division of Geriatrics and Gerontology at Campus Bio-Medico University of Rome, and clinical manager for respiratory physiopathology; nocturnal polysomnography for the study of respiratory disorders during sleep; diagnostic and interventional bronchoscopy

Scopri di più
Emanuela Signori
Professore a contratto

Presente all’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 2005 in qualità di Professore Incaricato per l'insegnamento di Patologia Generale presso la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia e dal 2019 presso la Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente; dal 2020 Professore Incaricato per l'insegnamento di Training in Laboratory Medicine 1 presso la Facoltà Dipartimentale di Medicine and Surgery.

Primo Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Dipartimento di Scienze Biomediche, è Responsabile del Laboratorio di Patologia Molecolare e Oncologia Sperimentale dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT), Area Ricerca Tor Vergata - Roma. Svolge attività di ricerca nel campo della medicina molecolare traslazionale per lo sviluppo di protocolli pre clinici anti tumorali basati su trasferimento di acidi nucleici e molecole farmacologiche mediante elettroporazione, e per la identificazione di biomarcatori per diagnosi di patologie infiammatorie e tumorali.

Scopri di più

Approfondimenti

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right