Condividi

Faculty - Infermieristica

Rita Cataldo
Professore Associato Nuovo regime

Associato di Anestesia e Rianimazione, è presente all’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 1995, docente svolge attività di ricerca in diversi campi quali lo Studio e sviluppo di dispositivi e metodiche volte al controllo della via aerea in emergenza ed in corso di anestesia, il Controllo del dolore mediante l’uso di nuovi anestetici locali e tecniche avanzate di anestesia loco-regionale, la Gestione clinica, e l'elaborazione di Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA), il Risk Management nei pazienti ad alto rischio perioperatorio (pazienti affetti da Obstructive Sleep Apnea (OSA), pazienti candidati a Chirurgia Bariatrica e Chirurgia Urologica robotica) le Sindromi algiche e agopuntura. Ha una produzione di circa 80 lavori su riviste con Impact factor

Scopri di più
Letizia Chiodo
Professore Associato Nuovo regime

Professore Associato in Fisica Teorica della Materia.

Laurea in Fisica, 2002, Università di Roma La Sapienza.

Dottorato in Fisica, 2006, Università di Roma Tor Vergata.

Letizia Chiodo ha svolto ricerca come ricercatrice postdoc presso il CNR-Nanotechnology Laboratory di Lecce (2006-2008), presso il Dipartimento di Fisica dei Materiali dell'Università dei Paesi Baschi (2008-2010), e presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (2010-2015).

Dal 2016 al 2023 è stata ricercatrice in Fisica Teorica della Materia presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Campus Bio-Medico, Unità di Ricerca di Fisica non lineare e Modelli Matematici.

Scopri di più
Antonella Conesta'
Professore a contratto

INFERMIERA SPEC. PRESSO IL CENTRO DIURNO 01-DSM- AUSL VT

TUTOR PRESSO CL.TRP. Università “LA SAPIENZA” Roma-

sede di Viterbo presso DIDATTICA PROF. SAN. -AUSL VT

Scopri di più
Prof. Marcello D'amelio
Professore Ordinario Nuovo regime

Marcello D’Amelio,

Ph.D. in Neuroscience

M.Sc. in Clinical Experimentation

Scopri di più
Anna De Benedictis
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

DATI ANAGRAFICI

Data e luogo di nascita: 13 aprile 1978 – Roma

Nazionalità: italiana

Residenza: Via Antonino Giuffré 172 - 00128, Roma

Tel.: 3440744247

E-Mail: [email protected]

ISTRUZIONE

- IESE Business School - Corso "Leading by Example - Executive Education".

- PhD in Management, Economics and Industrial Engineering - Executive Program – Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Gestionale.

- Stanford Graduate School of Business dell’Università di Stanford (California) - Executive Education "The Innovative Healthcare Leader: From Design Thinking to Personal Leadership".

- MIP - Politecnico di Milano Graduated School of Business. Corsi: "Corporate Strategy (Advanced)"; "Change Management".

- IESE Business School University of Navarra - “Healthcare Management Program”: conseguito nell’anno 2013, presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.

- Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche: conseguita nell’anno 2012 presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” con votazione 110/110 con lode

- Master Universitario di I livello in Infermieristica Oncologica e Cure Palliative: Conseguito nell’anno 2007 presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma

- Diploma in Bioetica e Cultura della vita conseguito nell’anno 2004 presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare - Pontificia Università della Santa Croce, Roma.

- Diploma di Laurea per Infermiere conseguito nell’anno 2002 presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma con votazione 110/110 con lode

- Diploma di Licenza Liceale Scientifica conseguito nell’anno 1997 presso il Liceo Scientifico Statale “Benedetto Croce” di Roma.

STAGE FORMATIVI

- Mayo Clinic, Rochester, Minnesota (USA). Anno 2019.

- Clinica Universitaria di Navarra, Pamplona, Spagna. Anno 2018.

- Clinica Humanitas di Rozzano, Milano. Anno 2013.

- Clinica Universitaria di Navarra, Pamplona, Spagna. Anno 2001.

Scopri di più
Prof. Giovanni Gherardi
Professore Associato Nuovo regime

Professore Associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica (SSD MED/07) dal 2017, Abilitazione al ruolo di Professore di I fascia dal 2020. Vicedirettore della Scuola di Specializzazione di Microbiologia e Microbiologia Clinica. Docente di Microbiologia Clinica per i Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Medicine and Surgery, Scienze Infermieristiche, Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, e per numerose Scuole di Specializzazione. Responsabile dell’Unità di Ricerca “Scienze Batteriologiche Applicate”, con attività di ricerca in diversi campi della Microbiologia Clinica principalmente in ambito batteriologico, quali caratterizzazione molecolare di specie batteriche, studio dei meccanismi fenotipici e genotipici di antibiotico-resistenza e dei fattori di virulenza, studi comparativi su metodiche diagnostiche batteriologiche, studi su test diagnostici rapidi per l’identificazione di specie batteriche e i test di sensibilità agli antibiotici, in particolare sulla diagnostica microbiologica rapida delle infezioni del torrente circolatorio, studi sull’antimicrobial stewardship per favorire un uso corretto degli antibiotici. Produzione scientifica di circa 90 lavori su riviste con impact factor.

Scopri di più
Prof.ssa Maria Grazia De Marinis
Professore Ordinario Nuovo regime

Nata ad Avezzano il 20 giugno 1959

Scopri di più
Andrea Ianni
Professore a contratto

 Luogo e data di nascita: Roma, 28 / 02 / 1973

 Recapito telefonico: 3346966404 - 06225411097

 Indirizzo e-mail: [email protected]

Scopri di più
Raffaella Gualandi
Professore a contratto

Nata a Bologna, il 5 Aprile 1981.

Dal 2013 - Docente del Corso Integrato di Politiche di Programmazione Sanitaria nel Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Infermieristico e per le Professioni Sanitarie - Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Sede Policlinico Militare di Roma (Celio)

Dal 2013 - Docente di Management Infermieristico nel Master in Management per le Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie - Università Campus Bio-Medico di Roma.

Dal 2012 - Docente del Corso Integrato di Management Sanitario nel Corso di Laurea in Infermieristica - Università Campus Bio-Medico di Roma.

Dal 2010 - Responsabile dell’Ottimizzazione dei Ricoveri e delle Dimissioni protette, con nomina in staff alla Direzione Infermieristica dal 2011 - Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma.

Dal 2009 al 2010 - Coordinatore del Corso di perfezionamento per il personale infermieristico neo-assunto - Policlinico Universitario Campu Bio-Medico di Roma.

2008 - Docente nel Master in Infermieristica Oncologica e Cure Palliative all’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Dal 2003 - Tutor clinico di tirocinio e tutor personale per gli studenti del Corso di Laurea per Infermiere - Università Campus Bio-Medico di Roma

Dal 2003 - Tutor di disciplina del Corso di Infermieristica in Medicina Generale nel Corso di Laurea in Infermieristica - Università Campus Bio-Medico di Roma.

Dal 2002 al 2010 - Infermiera nelle Aree Cliniche di Oncologia, Ematologia, Medicina Interna, Neurologia, Ortopedia - Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma.

Scopri di più
Giuseppe La Monaca
Ricercatore Confermato

Ricercatore in Medicina Legale dal 2009, docente della materia nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica ed in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia e nelle scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Campus Bio-Medico di Roma. Svolge attività di ricerca in diversi ambiti della medicina legale, in particolare sui temi della responsabilità professionale e del consenso informato ai trattamenti sanitari.

Scopri di più

Approfondimenti

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right