Condividi

Faculty - Infermieristica

Prof. Elisabetta Riva
Prof. Associato Conf.

Luogo e data di nascita: Roma 07.01.1967

1985 - Consegue la Maturità Classica;

1990 - Si laurea con lode, “Sapienza” Università di Roma;

1995- Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Immunobiologia dei Virus, “Sapienza” Università di Roma;

1998 – Consegue il titolo di specialista in Microbiologia e Virologia, “Sapienza” Università di Roma;

2000 – 2003 Ricercatore universitario a tempo indeterrminato in Microbiologia e Microbiologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-Medico di Roma;

Posizione Attuale

Professore Confermato di II Fascia di Microbiologia e Microbiologia Clinica;

Direttore della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia;

Responsabile di unità Operativa Semplice di Virologia, Università Campus Bio-Medico di Roma

Scopri di più
Francesca Rizzi
Professore a contratto

Francesca Rizzi

Data di Nascita 27/05/1969

E.Mail [email protected]

Scopri di più
Emanuela Salvatorelli
Professore Associato Nuovo regime

Professore Associato di Farmacologia, è presente all’università Campus Bio-Medico di Roma dal 2007, dove svolge un ruolo da docente di Farmacologia e membro dell’Unità di Ricerca di Scienze del Farmaco della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia. Le sue principali linee di ricerca scientifica sono orientate alla caratterizzazione della valutazione preclinica e clinica dei farmaci antitumorali, con particolare interesse alla farmacocinetica, farmacodinamica e tollerabilità cardiovascolare. La sua attività scientifica è finalizzata all’ottimizzazione di modelli traslazionali di cardio-oncologia basati su simulazioni precliniche di esposizione cardiaca a concentrazioni farmacocinetiche di farmaci antitumorali. È autrice di 56 articoli scientifici su riviste con impact factor, 5 capitoli di libri e diverse comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali.

Scopri di più
Prof. Simone Scarlata
Professore Associato Nuovo regime

 From January 2022: Director of the Graduate School in Emergency and Urgency Medicine at Campus Bio Medico University and Teaching Hospital

 From January 2021 to date: member of the AQD at CLM in Medicine and Surgery

 From November 2020 to December 2022: president of the Lazio division of SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia).

 From November 1st 2019: confirmed associate professorship in Internal Medicine (MED/09) at Campus Bio Medico University and Teaching Hospital in Rome- Italy

 April 2018: co-founder of the GRETA (Gruppo di Ricerca in Ecografia Roracica nell’Anziano) study group endorsed by SIGG.

 From October 2018 to October 2024 received the italian national accreditation for associated professorship in internal medicine (MED/09)

 From Jan 2018 to november 2019: coordinator for central Italy of the AIPO study group on Thoracic Oncology

 From Sep 2017: Clinical Tutorship Coordinator at the Post graduated course on Geriatrics and Gerontology at Campus Bio Medico University and Teaching Hospital in Rome- Italy

 From Jul 2017: Assistant Professor (Type A) in Internal Medicine (MED/09)

 From 2015 to 2018 Vice-president of the Lazio division of AIPO, Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri [Italian Association of Hospital based Pulmonologists]

 From 2011 Consultant Respiratory Physician on hematology and stem cell transplantation for JACIE accreditation

 From 01/01/2009 Tenured medical assistant in the division of Geriatrics and Gerontology at Campus Bio-Medico University of Rome, and clinical manager for respiratory physiopathology; nocturnal polysomnography for the study of respiratory disorders during sleep; diagnostic and interventional bronchoscopy

Scopri di più
Anna Sguera
Professore a contratto

Cognome SGUERA Nome ANNA

nata a Benevento il 29/11/65

Scopri di più
Emanuela Signori
Professore a contratto

Presente all’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 2005 in qualità di Professore Incaricato per l'insegnamento di Patologia Generale presso la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia e dal 2019 presso la Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente; dal 2020 Professore Incaricato per l'insegnamento di Training in Laboratory Medicine 1 presso la Facoltà Dipartimentale di Medicine and Surgery.

Primo Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Dipartimento di Scienze Biomediche, è Responsabile del Laboratorio di Patologia Molecolare e Oncologia Sperimentale dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT), Area Ricerca Tor Vergata - Roma. Svolge attività di ricerca nel campo della medicina molecolare traslazionale per lo sviluppo di protocolli pre clinici anti tumorali basati su trasferimento di acidi nucleici e molecole farmacologiche mediante elettroporazione, e per la identificazione di biomarcatori per diagnosi di patologie infiammatorie e tumorali.

Scopri di più
Prof.ssa Daniela Tartaglini
Professore Associato Nuovo regime

Ricercatore universitario Confermato nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Bio Medico di Roma, nel settore scientifico-disciplinare MED/45 – Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche, con attribuzione dell’incarico ai fini assistenziali a decorrere dal 1 gennaio 2009 a tutt’oggi come Responsabile di Funzioni di Natura professionale di Alta Specializzazione (Funzioni Complesse) nell’ambito della Direzione del Policlinico Universitario Campus Bio Medico di Roma come Direttrice Infermieristica. Incarico rinnovato sino al GENNAIO 2015 Responsabile di attività didattiche accademiche:

1.Coordinatore del Corso di Laurea in Infermieristica II anno

2.Direttore scientifico del Master di I livello in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento

3.Direttore scientifico del Master di I livello in Assistenza Infermieristica e strumentazione in sala operatoria

4. Coordinatore scientifico del Master di II livello in Imprenditorialità

Scopri di più
Maria Cristina Tirindelli
Ricercatore Confermato
Scopri di più
Prof. Giuseppe Tonini
Professore Ordinario Nuovo regime

Giuseppe Tonini è Professore Ordinario di Oncologia Medica e Direttore UOC di Oncologia Medica presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Dal 2004 ricopre il ruolo di Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica e di Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Patologia Osteoncologica presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma. Da oltre 20 anni è Docente di Oncologia nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica e nelle Scuole di Specializzazione in Oncologia Medica, Chirurgia Plastica, Otorinolaringoiatria, Ematologia, Anatomia Patologica e Chirurgia Generale. Giuseppe Tonini è, inoltre, Responsabile dell’Unità di Ricerca di Oncologia e del Laboratorio di Oncologia Traslazionale dove coordina diversi progetti di ricerca finalizzati all’identificazione di nuovi biomarcatori predittivi di risposta ai trattamenti antitumorali con particolare focus sulle immunoterapie. Dal 2014 è Coordinatore delle Linee Guida AIOM per il Trattamento dei Tumori delle Vie Biliari e, dal novembre 2021, è Presidente della Conferenza Permanente dei Master in “Cure Palliative e Terapia del Dolore”. Svolge, inoltre, un’intensa attività editoriale come “Editor in Chief” della rivista “Expert Opinion on Investigational Drugs” e come membro dell’Editorial Board delle riviste scientifiche internazionali “Expert Opinion on Pharmacotherapy”, “La Clinica Terapeutica”, “Hepatic Oncology”, “Colorectal Cancer”, “Expert Review of Anticancer Therapy”, “Future Medicine”, “Journal of Cancer Therapy” e "Frontiers in Ocology".

Scopri di più
Rita Trofa
Professore a contratto

Nome : Rita

Cognome: Trofa

Nato a: Casamicciola Terme il 03/06/1969

Residente a: Casamicciola Terme in via Mortito, 27

Domicilio: Via Roberto Alessandri, 31 CAP 00153 Roma

Telefono: 347 3633129

Scopri di più

Approfondimenti

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right