Nato a Roma il 24/01/1994
Dal 05/2021
Fisico Medico presso l’U.O.C. Di Radioterapia Oncologica della Fondazione Policlinico
UniveristarioCampus Bio-Medico di Roma.
Dal 2013 Dirigente medico di 1° livello presso il Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma reparto di Radioterapia Oncologica del Policlinico, svolgendo attività clinica assistenziale ambulatoriale nei seguenti settori: Dosimetria Clinica, Ambulatorio Prime visite e Follow Up, Day Hospital di Radio-Chemioterapia.
Svolge attività di ricerca nei campi delle neoplasie Ginecologiche con particolare riferimento ai trattamenti integrati Radio-chemioterapici ed i trattamenti di Brachiterapia postoperatoria, Neoplasie Cerebrali con particolare riferimento ai trattamenti integrati Radio-chemioterapici, Trattamenti con tecnica stereotassica delle metastasi cerebrali.
Coautore di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e di numerosi Abstract e Poster presentati in occasione di congressi nazionali ed internazionali.
MASSELLI GRAZIA MARIA PIA
Responsabile Ufficio Gestione Ingegneria Clinica presso Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Professore a contratto presso Università Campus Bio-Medico di Roma
Assistente alla didattica presso Università Campus Bio-Medico di Roma
DOCENTE DI LINGUA INGLESE DOVE MI COORDINO E IMPARTISCO ATTIVITA' DIDATTICA DI NUMEROSE FACOLTA' ALL'UNIVERSITA CAMPUS BIO-MEDICO DAL 2016. FORMATORE DI INSEGNANTI PER PROFESSORI E DOCENTI DI INGLESE / AMMINISTRATIVO PRESSO IL CENTRO LINGUISTICO D'ATENEO CAMPUS BIOMEDICO DAL 2020
Andrea Marinozzi nato a Roma il 13/05/69.
-Ha conseguito la maturità scientifica nel 1988.
-Iscritto alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma nell’anno accademico 1988-89.
-Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma il 29 luglio 1994 con voti 110/110 e lode discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Aspetti strutturali ed ultrastrutturali della cartilagine articolare, dell’osso subcondrale e dell’osso spugnoso in teste femorali in corso di coxartrosi”.
-Abilitato alla libera professione nella prima sessione relativa all’anno 1994 - aprile 1995.
-Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma dal 22/04/96 con numero d’ordine 47169
-Specializzato con lode in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Cattolica “Il Sacro Cuore” di Roma, in data 07/11/2000.
-Appartenente alla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia
-Appartenente alla Società italiana della caviglia e del piede
-Vincitore dal 04/10/2006 di Concorso ad un posto da Ricercatore universitario presso la Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, settore disciplinare MED/33: MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE.
-Componente del Comitato Polispecialistico con Delega per Chirurgia Ortopedica nel biennio 2007-2009 della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi.
-Coordinatore dell’attività di sala operatoria dell’Area di Ortopedia e Traumatologia presso il Policlinico Universitario dell’Università “Campus Biomedico” di Roma a decorrere dal 1 settembre 2008
Mario Merone è Ricercatore presso l'Unità di Sistemi di Elaborazione e Bioinformatica. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Bioingegneria e Bioscienze nel 2017. La suo studio di ricerca si focalizza nel campo dell'Intelligenza Artificiale. Le sue ricerche condotte hanno portato a 46 pubblicazioni e un brevetto. Attualmente è il responsabile scientifico di diversi progetti che prevedono l'applicazione dell'intelligenza artificiale in campo medico ed è socio fondatore di una start-up innovativa chiamata BPCOMEDIA S.R.L., focalizzata sul trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca.
Mario Merone è membro dell'IEEE, dell'IEEE Computer Society, dell'IEEE Computational Life Sciences e dell'IEEE Sensors Council.
Coordinatore T.S.R.M. Radioterapia Oncologica -Università Campus Bio-Medico di Roma
Coordinatore Tirocinio Professionalizzante CDL in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia – Università Campus Bio Medico di Roma
Nata a Roma il 19 Febbraio 1977
Istruzione e formazione
Periodo 2004-2008
Nome e tipo di istituto: Scuola di Specializzazine in Fisica Medica 'Sapienza’ Università di Roma
Titolo tesi: Diffusion Tensor Imaging of the human brain: Impact of smoothing on quantitative analysis of molecular diffusion in
Alzheimer Disease
Qualifica conseguita: Specializzazione in Fisica Medica
Votazione 70/70 cum laude
Perioro 1999-2004
Nome e tipo di istituto: Dipartimento di Fisica, 'Sapienza’ Università di Roma
Titolo tesi: 'Imaging NMR funzionale per lo studio della Malattia di Parkinson'
Qualifica conseguita: Laurea in Fisica (laurea magistrale)
Votazione 110/110
Nata a L’Aquila (AQ) il 21/11/1976. Laureata presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma nel 2001, successivamente specializzata in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nel 2005 presso la stessa Università. Cardiologo clinico ed interventista in servizio presso Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Svolge attività di ricerca nell'ambito della cardiologia interventistica coronarica e strutturale e della farmacologia cardiovascolare.