She is Assistant Professor of Chemical Fundamentals of Technologies (SSD: CHIM/07) at the Department of Engineering. Her research activity mainly focuses on the application areas of the chemistry of materials with particular regards to biomaterials and to their processing through microfabrication and additive manufacturing techniques. She is currently head of the research unit for a POR-FESR project on the 3d bioprinting of human skin and squamocellular carcinoma as advanced models for precision medicine. She is also key staff of several regional/national projects in the field of biofabrication and organ-on-chip.
She is a Board Member of the Italian Centro3R (Inter-University Center for the Promotion of the 3Rs Principles in Research and Education) and founding member of the Italian Organ-on-Chip Society (SIOoC).
My research focuses on investigating the patterns of gene flow in pathogen populations, focusing in phylogenetics and phylogeography as tools to recreate and understand the determinants of viral outbreaks and how this information can be translated into public policy recommendations. More specifically, my research focuses on recent arboviral outbreaks in Latin America (Zika, Chikungunya, Dengue and Yellow fever viruses and more recently SARS-CoV-2 in Brazil, Italy, and South Africa), combining genetic, spatial, and ecological information. I am interested in the epidemiology and ecology of viruses in natural populations. My research involves developing and applying techniques to integrate virus genetic data with traditional clinical and demographic data. My research focuses on generating viral whole-genomes in real-time using nanopore sequencing technology and to analyse large datasets of genetic data to gain insights into the origins and mode of spread of key viral pathogens with significant public health impact.
Luogo e data di nascita: Roma, 28 / 02 / 1973
Recapito telefonico: 3346966404 - 06225411097
Indirizzo e-mail: [email protected]
National University of Athens, Greece B.Sc. 1999-2004 Biology
University College London, UK M.Sc. 2004-2005 Neuroscience
University College London, UK Ph.D. 2005-2009 Pharmacology
Ricercatore in Medicina Legale dal 2009, docente della materia nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica ed in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia e nelle scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Campus Bio-Medico di Roma. Svolge attività di ricerca in diversi ambiti della medicina legale, in particolare sui temi della responsabilità professionale e del consenso informato ai trattamenti sanitari.
Ho da sempre effettuato le mie ricerche nel campo della genetica molecolare inizialmente rivolte all'ambiente marino e agli invertebrati e successivamente nell'ambito della genetica umana con un particolare interesse verso i disturbi del neurosviluppo (disturbo di spettro autistico e disturbo da deficit di attenzione ed iperattività). Dal 1998 al 2000 sono stata visiting scientist presso il Laboratorio di Genetica Biochimica del National Insitutes of Health (Bethesda, Stati Uniti d'America) diretto dal premio Nobel Marshall Nirenberg dove mi sono occupata del gene neuronale vnd/NK-2 utilizzando linee transgeniche di Drosophila. Successivamente ho lavorato come postdoctoral fellow presso il laboratorio di Citogenetica molecolare dell'Istituto per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano svolgendo un progetto sui marcatori epigenetici per la diagnosi precoce del tumore polmonare. Dal 2006 lavoro presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma dove mi sono occupata principalmente di genetica dell'autismo e di altri disturbi del neurosviluppo svolgendo diversi progetti di ricerca su cervelli post-mortem di soggetti autistici. Durante questi ultimi anni ho sviluppato un forte interesse di ricerca verso l'dentificazione dei fattori di rischio genetici ed epigenetici nei genitori di bambini affetti da disturbi del neurosviluppo.
Ho conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l'Università Politecnica delle Marche con votazione 110/110 nel 1997 e la specializzazione in Genetica Medica presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata con votazione 60/60 cum laude nel 2008.
Ho conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alla II fascia nel Settore Scientifico Concorsuale 06/A1- GENETICA MEDICA-nel luglio 2017.
Dal 2023 è Ricercatore a tempo determinato (SSD AGR/16) presso la Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Nel 2023 ha conseguito il Master Universitario di II livello in “Bioinformatica e Data Science” presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche dell’Università degli Studi di Siena.
Nel 2013 ha conseguito il Titolo di Dottore di ricerca Biotecnologia degli Alimenti presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise.
Da gennaio 2012 a giugno 2012 ha svolto attività di ricerca e studio come visiting PhD Student presso il - Department of Randall Division of Cell and Molecular Biophysics of King’s College of London
Nel 2008 ha conseguito la Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Alimentari (classe 78/S) presso l’Università degli Studi del Molise.
Dal 2018 al 2023 è stato docente a contratto dell’insegnamento di “Tecniche microbiologiche ed elementi di predittiva” previsto nel piano di studi del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari - Università degli Studi del Molise.
Dal 2016 al 2018 è stato Docente a contratto dell’insegnamento di “Microbiologia applicata alla qualità e certificazione dell’industria alimentare” previsto nel piano di studi del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari - Università degli Studi del Molise.
Dal 2015 al 2019 è stato Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise.
Dal 2013 al 2015 è stato Assegnista di Ricerca presso la Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali dell'Università degli Studi della Basilicata.
Dal 2020 Vice Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università “Campus Bio-Medico di Roma”
Dal 2019 Professore Ordinario di Elettronica (09/E3, Ing-Inf/01), Facoltà Dipartimentale di Ingegneria Università “Campus Bio-Medico di Roma”.
2018-2020 Presidente del Corso di Studi in Ingegneria Industriale, Università “Campus Bio-Medico di Roma”
Dal 2014 Professore Associato di Elettronica (09/E3, Ing-Inf/01), Facoltà Dipartimentale di Ingegneria Università “Campus Bio-Medico di Roma”.
Dal 2011 Responsabile dell’Unità di Ricerca di Elettronica per sistemi sensoriali, Centro Integrato di Ricerca, Università “Campus Bio-Medico di Roma”
Dal 2010: Ricercatore a tempo indeterminato presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Nel 2010: Ricercatore a tempo determinato presso l'Università Campus Bio-Medico di
Roma.
2008-2010: Assegno di Ricerca presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma.
2004-2008: Post-Doc Fellowship presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell'Università di Roma Tor Vergata.
6/12/2004: Conseguimento del Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Sensoriali e di Apprendimento presso
l'Università di Roma Tor Vergata.
2001-2004: Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi Sensoriali e di Apprendimento - XVII Ciclo, presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Giugno 2001: Abilitazione alla Professione di Ingegnere in seguito al superamento dell'Esame di Stato.
09/05/2001: Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Nato a Brescia il 04/06/1962.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma il 21/10/1987; regolarmente abilitato alla professione medica.
Specializzato in Anestesia e Rianimazione presso l’Università “La Sapienza” di Roma il 31/10/1991.
A marzo 2006 consegue la specializzazione in Psicoterapia (corso quadriennale) presso la Scuola di Psicologia Cognitiva (APC) di Roma; regolarmente legittimato dall’Ordine dei Medici di Roma all’esercizio della Psicoterapia.
ATTUALMENTE:
- Professore a contratto di Psicologia Sociale presso l’Università Campus Bio-Medico (CBM) di Roma
Associato di Igiene e Medicina Preventiva, lavora all'università Campus Bio-Medico di Roma dal 1998. Presidente del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Delegato del Rettore per l'assicurazione della qualità della Didattica. Membro del Presidio di Qualità in qualità di Delegato del Preside della Facoltà dipartimentale in Medicina e Chirurgia. Direttore Sanitario della Direzione Italiana delle Attività Sanitarie dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. Impegnato in attività di ricerca in diverse aree della Sanità Pubblica e autore/coautore di oltre 120 lavori scientifici.