Al via il 4 ottobre il primo dei corsi pensati con l'Unità di Ricerca di Anatomia Patologica

3 ottobre 2018 - Nove corsi ECM dedicati all’approfondimento di tematiche di anatomia patologica, relazionate all’oncologia di precisione. È in partenza giovedì 4 ottobre e terminerà a giugno 2019 il percorso pensato dal Servizio Formazione Post Lauream insieme all’Unità di Ricerca di Anatomia Patologica, diretta dal prof. Giuseppe Perrone.

Si comincia con il corso gratuito “Adenocarcinoma del colon: anatomia patologica e flow chart di diagnostica molecolare”. Tenuto dal prof. Matteo Fassan dell’Università degli Studi di Padova, si propone di aggiornare i partecipanti relativamente all’anatomia patologica dell’adenocarcinoma colorettale, e comprende inoltre la disamina dei fattori molecolari diagnostici, prognostici e predittivi di risposta ad uso clinico.

Si proseguirà quindi giovedì 15 novembre, quando si parlerà di "Carcinoma polmonare non a piccole cellule: anatomia patologica e flow chart molecolare". I successivi corsi tratteranno invece di carcinoma mammario, melanoma e carcinoma uroteliale.

Tutti gli incontri sono patrocinati dalla Società Italiana di Anatomia Patologica (SIAPEC) e dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). Ognuno prevede due lectures tenute da relatori di riconosciuta fama e seguite da discussione collegiale.

I corsi sono pensati per oncologi, chirurghi, radioterapisti, biologi e ovviamente anatomopatologi. La partecipazione a ogni singolo corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e del certificato ECM.

Per maggiori informazioni su programmi e iscrizioni: [email protected].