DATA INIZIO | DURATA | MODALITÀ | BROCHURE | CFU | SCADENZA ISCRIZIONI | |
22 febbraio 2022 |
14 mesi |
Online |
60 |
31 gennaio 2022 |
Il Master in Medicina estetica, nutrizione, aspetti economici e gestionali è organizzato dall’ Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con il Gruppo CTO.
track_changesObiettivi formativi
L’obiettivo del Master è fornire una preparazione completa, specifica ed aggiornata in medicina estetica e in nutrizione, nell’ottica di una visione integrale e multidisciplinare del concetto di salute ed estetica.
Il Master offre altresì una preparazione in ambito economico-gestionale e giuridico per ciò che concerne la gestione dell’attività privata del medico.
La finalità del Master è diffondere, promuovere e sviluppare le conoscenze necessarie e sufficienti affinché il medico con interesse e motivazione sia capace di effettuare le attività nell’ambito della medicina estetica. Si intende non solo proporre un programma scientifico completo e aggiornato, ma fornire una formazione pratica adeguata.
workOpportunità di carriera
Il Master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia che abbiano interesse ad acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per:
- effettuare una corretta diagnosi e un adeguato trattamento delle varie patologie in ambito di medicina estetica
- realizzare dei piani nutrizionali adeguati, nell’ottica della gestione multidisciplinare del paziente
- gestire la propria attività privata, acquisendo nozioni in diritto e gestione d’impresa
Il programma del Master prevede, l’acquisizione delle conoscenze e abilità, teoriche e pratiche, necessarie per la corretta formazione in ambito di medicina estetica, nutrizione e gestione degli aspetti economici e gestionali inerenti l’attività privata.
Destinatari e requisiti di accesso
Il Master è riservato a tutti coloro che sono in possesso della Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e a coloro che entro 90 giorni dall’inizio del Master conseguiranno tale titolo di Laurea.
Nel caso in cui, superato il succitato periodo, il partecipante non abbia conseguito il titolo di Laurea richiesto potrà seguire il Master in qualità di uditore.
descriptionStruttura didattica e aree tematiche
La metodologia didattica è online ed è strutturata nelle seguenti aree tematiche:
-
Realizzare il proprio studio
-
Guidare e gestire il proprio studio
-
Nutrizione
-
Medicina estetica e Medicina Anti-Aging
-
Peelings e terapie topiche
-
Iniettivi, riempitivi e tecniche estetiche minimamente invasive
-
Chirurgia estetica
-
Tricologia
-
Laser, fonti di luce ed altri dispositivi
-
Flebologia
-
Medicina estetica a 360°
-
Complicanze in campo estetico e come affrontarle
-
Concetti di base della ricerca in medicina e indicazioni sul lavoro di fine Master
buildTirocinio
Durante lo svolgimento del Master, in ciascun modulo, i docenti presenteranno casi clinici reali per i quali i partecipanti dovranno mettere a punto il trattamento adeguato. I casi clinici saranno presentati mediante video-registrazioni dei docenti. Inoltre verranno presentati ulteriori video e supporti multimediali riguardo le differenti modalità di trattamenti previsti per ciascun modulo. Al termine di queste sessioni, in collegamenti video programmati, il docente risponderà in diretta alle domande poste dai partecipanti.
MODALITÀ DI FREQUENZA
Le lezioni saranno rese disponibili tramite la piattaforma messa a disposizione dal CTO.
La piattaforma online del Gruppo CTO permette di scaricare e consultare tutti i materiali didattici del programma del Master.
Le principali caratteristiche sono:
- disponibilità dei contenuti teorici da qualsiasi dispositivo con connessione Internet
- video-lezioni;
- laboratori di pratica online;
- questionari di autovalutazione delle materie trattate, che consentono di valutare i progressi di ciascun alunno durante il periodo formativo del progetto e l'adattamento e la personalizzazione dei materiali in base ai propri progressi
MODALITÀ DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione al Master va presentata entro il 31 gennaio 2022 utilizzando la procedura online disponibile all’indirizzo internet: www.unicampus.it/ucbmacademy.
Prevede l’inserimento delle seguenti informazioni:
dati anagrafici e recapiti;
informazioni relative al titolo di studio;
curriculum vitae;
carta d’identità;
dichiarazione sostitutiva di certificazione;
dati di avvenuto bonifico della quota di ammissione (60 €).
La selezione sarà effettuata mediante valutazione curriculare operata da una Commissione Giudicatrice.
i candidati che hanno conseguito l’idoneità di ammissione al Master che risultino utilmente collocati nella graduatoria finale di merito, dovranno completare l’iscrizione al Master entro il termine perentorio del 14 febbraio 2022.
lightbulb_outlineQuota di partecipazione e quote agevolate
La quota d’iscrizione al Master è pari a € 4.400,00 da versare in due rate.
È prevista inoltre la possibilità di iscrizione con quota agevolata di € 3.400,00 (anziché € 4.400,00) a favore delle seguenti categorie:
- laureandi e laureati dell’Università Campus Bio-Medico di Roma;
- alumni del CTO
- personale dipendente del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifico sul C/C bancario intestato a:
Università Campus Bio-Medico di Roma presso Banca Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17P0306905258100000005503
In nessun caso le quote di partecipazione al Master versate saranno rimborsate.
Titolo rilasciato
Ai partecipanti che completeranno il Master e saranno in regola con gli adempimenti amministrativi, sarà rilasciato il titolo di Master universitario di I livello in "Medicina estetica, nutrizione, aspetti economici e gestionali".