Condividi

Luca Vollero

Biografia

Luca Vollero si è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Università Federico II di Napoli nel 2001. Presso la stessa Università ha conseguito nel 2005 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica ed Automatica. Nel 2004 è stato "visiting student" presso il "Departamento de Ingenieria Telematica" dell'Università Carlos III di Madrid (SPAIN). Nel 2005 ha ricoperto l'incarico di ricercatore presso i laboratori del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica) di Napoli. Da Settembre 2005 a Gennaio 2006 ha ricoperto il ruolo di ricercatore presso i laboratori della NEC Europe ad Heidelber (GERMANY). Dal 2006 al 2014 ha ricoperto il ruolo di ricercatore universitario presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Dal 2014, Luca Vollero è professore associato presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma.

Curriculum

Luca è stato coinvolto in diversi progetti nazionali (LABNET, QUASAR, WEB-MINDS) e internazionali (E-NEXT, OneLab, CONTENT, DAYDALOS, NetQoS). E' membro del collegio dei docenti di diversi Dottorati di Ricerca ed è relatore di diverse tesi di dottorato nazionali ed internazionali. I suoi interessi di ricerca attuali riguardano le reti wireless e le reti ad alte prestazioni, l'elaborazione di dati multimediali, la progettazione ed analisi di protocolli di rete, la valutazione delle prestazioni dei protocolli e dei sistemi distribuiti, l'elaborazione delle immagini. Ha pubblicato più di 100 articoli su questi argomenti in atti di conferenze e riviste internazionali, ed è membro di diversi Comitati di Programma di conferenze internazionali. Luca è membro della IEEE, IEEE Communications Society, IEEE Computer Society e dell'ACM.

PUBBLICAZIONI

- Sasso, D., Merone, M., Nicolai, E., Vollero, L., Sabatini, A. A benchmarking on Optofluidic microplastic pattern recognition: A systematic comparison between statistical detection models and ML-based algorithms (2024) IEEE Access, pp. 1-1.

- Giaccone, P., D'Antoni, F., Russo, F., Volpecina, M., Mallio, C.A., Papalia, G.F., Vadalà, G., Denaro, V., Vollero, L., Merone, M. Fully automated evaluation of paraspinal muscle morphology and composition in patients with low back pain (2024) Intelligence-Based Medicine, 9, art. no. 100130.

- Petrosino, L., Pescetelli, G., Fieramosca, Q., Valle, S.D., Merone, M., Vollero, L. dRAIN: A Distributed Reliable Architecture for IoT Networks (2024) IEEE Internet of Things Journal, 11 (1), pp. 1746-1760.

- La Monica, L., Cenerini, C., Vollero, L., Pennazza, G., Santonico, M., Keller, F. Development of a Universal Validation Protocol and an Open-Source Database for Multi-Contextual Facial Expression Recognition (2023) Sensors (Basel, Switzerland), 23 (20).

- Lodato, F., Colonna, N., Pennazza, G., Praticò, S., Santonico, M., Vollero, L., Pollino, M. Analysis of the Spatiotemporal Urban Expansion of the Rome Coastline through GEE and RF Algorithm, Using Landsat Imagery (2023) ISPRS International Journal of Geo-Information, 12 (4), art. no. 141.

- D'Angelis, O., Bacco, L., Vollero, L., Merone, M. Advancing ECG Biometrics Through Vision Transformers: A Confidence-Driven Approach (2023) IEEE Access, 11, pp. 140710-140721.

- D'Antoni, F., Bertazzoni, M., Vollero, L., Merone, M. Identification of the Optimal Meal Detection Strategy for Adults, Adolescents, and Children with Type 1 Diabetes: An in Silico Validation (2023) Proceedings - International Computer Software and Applications Conference, 2023-June, pp. 1725-1730.

- Sabatini, A., Bacco, L., Lotini, L., Palombo, G., Tomaso, G.D., Sabbadini, R., Merone, M., Vollero, L. Photoplethysmographic Signal Quality Assessment: a Comparative Study of Unsupervised and Supervised Neural Networks (2023) 2023 IEEE International Workshop on Metrology for Industry 4.0 and IoT, MetroInd4.0 and IoT 2023 - Proceedings, pp. 159-164.

- D'Angelis, O., Lapadula, V., Iacuitto, M., Ivziku, D., Sabatini, A., Vollero, L., Merone, M. Application of process mining in the management of inpatient analysis (2023) 2023 IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications, MeMeA 2023 - Conference Proceedings.

- d'Angelis, O., Di Biase, L., Vollero, L., Merone, M. IoT architecture for continuous long term monitoring: Parkinson's Disease case study (2022) Internet of Things (Netherlands), 20, art. no. 100614.

- Pescetelli, G., Petrosino, L., Valle, S.D., Ronga, G., Merone, M., Vollero, L. Framework for IoT ecosystems based on distributed ledger technologies and decentralized identifiers (2022) 2022 IEEE International Workshop on Metrology for Industry 4.0 and IoT, MetroInd 4.0 and IoT 2022 - Proceedings, pp. 87-91.

- Sabatini, A., Nicolai, E., Vollero, L. Online detection of floating microplastics in liquids (2022) 2022 IEEE International Workshop on Metrology for Industry 4.0 and IoT, MetroInd 4.0 and IoT 2022 - Proceedings, pp. 126-130.

- Sabatini, A., Vollero, L. GSP based subsampling of IoT sensor networks (2022) Proceedings of the IEEE Sensor Array and Multichannel Signal Processing Workshop, 2022-June, pp. 261-265.

- Sabatini, A., Zompanti, A., Grasso, S., Vollero, L., Pennazza, G., Santonico, M. Proof of concept study of an electrochemical sensor for inland water monitoring with a network approach (2021) Remote Sensing, 13 (20), art. no. 4026.

- Samuel, O.W., Asogbon, M.G., Geng, Y., Jiang, N., Mzurikwao, D., Zheng, Y., Wong, K.K.L., Vollero, L., Li, G. Decoding movement intent patterns based on spatiotemporal and adaptive filtering method towards active motor training in stroke rehabilitation systems (2021) Neural Computing and Applications, 33 (10), pp. 4793-4806.

I suoi ruoli nell'Università

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right