Ordinario di Logica e Filosofia dell Scienza, e Adjunct Professor presso l’Università di Bergen (fino a giugno 2023). Responsabile della unità id ricerca di Filosofia della Scienza e Sviluppo Umano. Svolge attività di ricerca in diversi campi della filosofia, dell’epistemologia, dell’etica e delle scienze della complessità e della vita, con una produzione di oltre 100 lavori fra volumi e articoli.
Assistant Professor of Innovation, with tenure track, at the Campus Bio-Medico University (Rome, Italy) and Adjunct Professor at Luiss Guido Carli University (Rome, Italy). He has been a visiting researcher at the New York University Tandon School of Engineering (New York, USA) and Pace University Seidenberg School of Computer Science (New York, USA). His main research interests are in the areas of innovation and sustainability. His papers have appeared in prestigious international refereed journal as Research Policy, Journal of Product Innovation Management, British Journal of Management and Small Business Economics among others. He is Associate Editor of Finance Research Letters (Elsevier), and in the Editorial Board of Journal of Knowledge Management (Emerald), Environmental Challenges (Elsevier), and Digital Business (Elsevier).
Attualmente ricopre il ruolo di Assistant Professor presso la facoltà dipartimentale di Ingegneria dell'Università Campus Bio-Medico di Roma dove è docente dei corsi di Cybersecurity per Operational Technologies, Cybersecurity, Smart Systems, e Dynamics and Control of Chemical Processes.
L'attività di ricerca riguarda gli aspetti metodologici e le tecnologie applicative per la protezione cyber e fisica delle infrastrutture critiche, l'identificazione delle vulnerabilità e la definizione di strategie difensive.
Nel 2021 è stato il vincitore dello "Young Researcher Award 2021" conferitogli dall'IEEE Systems, Man, and Cybernetics Society TCHS.
E' attualmente membro dell'IEEE SMC Technical Committee on Homeland Security e dell'EEE RAS Technical Committee on Digital Manufacturing and Human-Centered Automation.
Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso la Facoltà dipartimentale di Ingegneria, è presente all’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 2021, dove è Responsabile dell’ Unità di ricerca “Innovation, Entrepreneurship & Sustainability Group”; è Presidente dell’ European Financial Management Association e svolge attività di ricerca in diversi campi dell’Economia d’impresa e della Finanza con numerose pubblicazioni su riviste internazionali
Date of Birth: 31 May 1991
Place of Birth: Agrigento
Mario Merone è Ricercatore presso l'Unità di Sistemi di Elaborazione e Bioinformatica. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Bioingegneria e Bioscienze nel 2017. La suo studio di ricerca si focalizza nel campo dell'Intelligenza Artificiale. Le sue ricerche condotte hanno portato a 46 pubblicazioni e un brevetto. Attualmente è il responsabile scientifico di diversi progetti che prevedono l'applicazione dell'intelligenza artificiale in campo medico ed è socio fondatore di una start-up innovativa chiamata BPCOMEDIA S.R.L., focalizzata sul trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca.
Mario Merone è membro dell'IEEE, dell'IEEE Computer Society, dell'IEEE Computational Life Sciences e dell'IEEE Sensors Council.
Professore Associato in Automatica dal 2023, dirige il Laboratorio di Sistemi Complessi e Sicurezza (http://www.coseritylab.it/) e svolge attività di ricerca relativamente al controllo di sistemi multi-agente, all'ottimizzazione distribuita ed ai metodi di decisione multi-criterio, con una produzione di oltre 50 lavori su riviste con Impact factor.
Dal 2011 è Professore Associato di Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie presso la Facoltà Dipartimentale di Ingegneria. Dal 2008 al 2010 è stato Ricercatore presso la medesima facoltà e precedentemente, dal 2005, presso la Facoltà di Economia dell'Università dell'Insubria a Varese. Dal 2003 al 2005 è stato Assegnista di Ricerca presso l'Istituto per le Applicazioni del Calcolo (CNR) e presso la Facoltà di Economia dell'Università Luiss. Dal 2002 al 2003 (9 mesi) ha svolto attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Austin in Texas. E’ stato ed è titolare dei seguenti insegnamenti universitari: Analisi Matematica e Metodi Matematici presso il Corso di Laurea di Ingegneria Industriale e di Ottimizzazione e Tecniche Decisionali presso il Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria Biomedica. E' inoltre stato docente incaricato dei corsi di Matematica e Mathematical Finance (in inglese) presso la Luiss, di Modelli Matematici per i Mercati Finanziari presso il Dipartimento di Matematica di Roma Tre, di Quantitative Methods in Business (in inglese) presso la Facoltà di Economia di Roma "Tor Vergata", di Ingegneria dei Modelli Economico-Finanziari presso Facoltà di Ingegneria di Roma "Tor Vergata", di Matematica Finanziaria presso la Facoltà di Economia dell'Insubria. E’ stato Program Coordinator del network Europeo Advanced Mathematical Methods for Finance, promosso dalla European Science Foundation. E’ membro dell'Advisory Board del progetto Sportello Matematico per l'Industria Italiana, in collaborazione con IAC(CNR), SIMAI ed AIRO. Partecipa al progetto di ricerca siglato dalle Fiamme Gialle e dall'Università Campus Biomedico di Roma, in collaborazione con il Laboratorio di Sistemi Complessi e Sicurezza dell'Ateneo. Dal 2014 è membro del collegio docenti del dottorato in Metodi e Modelli per le Decisioni Economiche presso la Facoltà di Economia dell'Università dell'Insubria.
Dal 2020 Vice Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università “Campus Bio-Medico di Roma”
Dal 2019 Professore Ordinario di Elettronica (09/E3, Ing-Inf/01), Facoltà Dipartimentale di Ingegneria Università “Campus Bio-Medico di Roma”.
2018-2020 Presidente del Corso di Studi in Ingegneria Industriale, Università “Campus Bio-Medico di Roma”
Dal 2014 Professore Associato di Elettronica (09/E3, Ing-Inf/01), Facoltà Dipartimentale di Ingegneria Università “Campus Bio-Medico di Roma”.
Dal 2011 Responsabile dell’Unità di Ricerca di Elettronica per sistemi sensoriali, Centro Integrato di Ricerca, Università “Campus Bio-Medico di Roma”
Dal 2010: Ricercatore a tempo indeterminato presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Nel 2010: Ricercatore a tempo determinato presso l'Università Campus Bio-Medico di
Roma.
2008-2010: Assegno di Ricerca presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma.
2004-2008: Post-Doc Fellowship presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell'Università di Roma Tor Vergata.
6/12/2004: Conseguimento del Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Sensoriali e di Apprendimento presso
l'Università di Roma Tor Vergata.
2001-2004: Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi Sensoriali e di Apprendimento - XVII Ciclo, presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Giugno 2001: Abilitazione alla Professione di Ingegnere in seguito al superamento dell'Esame di Stato.
09/05/2001: Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata.