Condividi

Faculty - Fisioterapia

Alice Laudisio
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

Ricercatrice a tempo determinato nel settore concorsuale 06/B1-Medicina Interna, settore scientifico-disciplinare MED/09-Medicina Interna, presso la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia, è presente all’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 2011. Responsabile del Servizio Internistico di Ortopedia, Ortogeriatria e Traumatologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, svolge attività di ricerca in diversi campi della Medicina Interna e Geriatria con particolare interesse nell'ambito dei determinanti della disabilità, delle patologie cardio- e neurodegenerative, con una produzione di circa 85 su riviste con Impact Factor.

Scopri di più
Cinzia Leuter
Ricercatore Confermato

Ricercatore confermato SSD(MED 01-Statistica medica). Dal 2007 al 2018 strutturato presso l'Università di L'Aquila, Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità pubblica, Scienza della Vita e dell'Ambiente(MESVA). Dal 2018 presso il Campus Biomedico di Roma nell'Unità di Statistica ed Epidemiologia. Svolge attività di ricerca nell’applicazione di metodologie statistiche agli studi biomedici e di sanità pubblica e allo sviluppo di progetti per la valutazione e l’organizzazione di servizi sanitari. Ha circa 50 pubblicazioni su riviste scientifiche con IF

Scopri di più
Giuseppe Umile Longo
Professore Ordinario Nuovo regime

2009: Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, UCBM

2004: Laurea in Medicina e Chirurgia, UCBM

Scopri di più
Alessandro Loppini
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

DATA DI NASCITA: 9 Dicembre 1985

LUOGO DI NASCITA: Roma

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2016 Ph.D. in Ingegneria Biomedica. UCBM.

2011 Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica. 110/110 con lode. UCBM.

2017 5th HBP School - Future Medicine. Obergurgl, Austria. Novembre 2017. Human Brain Project Education Progamme.

2017 First International Summer Institute on Network Physiology. Como, Italia. Luglio 2017. Lake Como School of Advanced Studies.

2016 XLI Summer School on Mathematical Physics. Ravello, Italia. Settembre 2016. Istituto Nazionale di Alta Matematica, Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica (INdAM-GNFM).

2016 XXXIX Summer School on Mathematical Physics. Ravello, Italia. Settembre 2014. Istituto Nazionale di Alta Matematica, Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica (INdAM-GNFM).

2013 Applied Bayesian Statistics School. Como, Italia. Giugno 2013. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche (CNR IMATI).

2012 Introduction to parallel computing: MPI and OpenMP. Roma, Italia. Giugno 2012. Consorzio Interuniversitario per le Applicazioni di Supercalcolo per Università e Ricerca (CASPUR).

Scopri di più
Mirella Maselli

DN 14/09/1981

2000: Conseguimento del diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico di Cassano delle Murge (BA) con la votazione di 100/100

19 Luglio 2007: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Campus Bio-Medico” di Roma con la votazione di 106/110, con la tesi: " Il paziente geriatrico nel reparto per acuti: valutazione dei bisogni riabilitativi"

2008: Abilitazione all’esercizio professionale presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma Seconda Sessione 2000 e iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Bari al numero 13682.

Vincitore del concorso per l’ammissione alla scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e della Riabilitazione presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma

Marzo 2012: Discussione della tesi di specializzazione dal titolo: “Bendaggio tradizionale versus bendaggio Mobiderm® nel trattamento del linfedema in pazienti con tumore della mammella: risultati preliminari” con la votazione di 50/50 e lode.

Luglio 2012: Fisiatra presso U.O.C di Medicina Fisica e Riabilitativa – Università Campus Bio-Medico di Roma

Scopri di più
Mario Merone
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

Mario Merone è Ricercatore presso l'Unità di Sistemi di Elaborazione e Bioinformatica. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Bioingegneria e Bioscienze nel 2017. La suo studio di ricerca si focalizza nel campo dell'Intelligenza Artificiale. Le sue ricerche condotte hanno portato a 46 pubblicazioni e un brevetto. Attualmente è il responsabile scientifico di diversi progetti che prevedono l'applicazione dell'intelligenza artificiale in campo medico ed è socio fondatore di una start-up innovativa chiamata BPCOMEDIA S.R.L., focalizzata sul trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca.

Mario Merone è membro dell'IEEE, dell'IEEE Computer Society, dell'IEEE Computational Life Sciences e dell'IEEE Sensors Council.

Scopri di più
Sandra Miccinilli

Ricercatore tipo A a Tempo Determinato, settore concorsuale 06/F4 – Malattie Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitativa, settore scientifico disciplinare MED/34. Presente presso la Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico dal 2015 in qualità di Medico Specialista presso la UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa. Svolge attività clinica e di ricerca in diversi ambiti della Riabilitazione con una produzione scientifica di circa 40 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali con Impact Factor.

Scopri di più
Livio Odorisio
Professore a contratto

Fisioterapista presso l'area di Riabilitazione del Policlinico Campus Biomedico di Roma dal 2001 dove svolge il proprio lavoro tra l'area ambulatoriale presso il Cesa e il policlinico con i pazienti in regime di ricovero.

Scopri di più
Luca Navarini
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

Ricercatore a tempo determinato di tipo A in Reumatologia, è presente all'Università Campus Bio-Medico di Roma dal 2016 dapprima come assegnista di ricerca e poi come ricercatore. Lavora anche nell'Unità Operativa Complessa di Immunoreumatologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, svolge attività ricerca in diversi ambiti di autoimmunità sistemica e artriti infiammatorie, con una produzione scientifica di circa 100 lavori pubblicati in riviste con impact factor.

Scopri di più
Michelangelo Morrone

- Physiatrist at the Physical and Rehabilitative Medicine Department of “University Campus Bio-Medico of Rome”, Rome, Italy

- Professional training apprenticeship at Neurology Department of “University Campus Bio-Medico of Rome”, Rome, Italy

- Professional training apprenticeship at Orthopaedic Department of “University Campus Bio-Medico of Rome”, Rome, Italy

- Professional training apprenticeship at Cardiology Department of “University Campus Bio-Medico of Rome”, Rome, Italy

- Professional training apprenticeship at Pulmonary Department of “University Agostino Gemelli”, Rome, Italy

- Professional training apprenticeship at Spinal Cord Injury Department of “IRCCS Santa Lucia Foundation”, Rome, Italy

Scopri di più

Approfondimenti

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right