Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Food Design (FoodTech) dell'Università Campus Bio-Medico di Roma hanno vissuto la prima di una serie di attività esperienziali previste dal percorso formativo, rafforzando il legame tra l'Università e le eccellenze del settore agroalimentare.

Accompagnati dai docenti di tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti, proff. Emanuele Marconi, Elisa De Arcangelis, Annamaria Bevivino e Gianfranco Pannella, gli studenti hanno visitato lo stabilimento della Centrale del Latte di Roma. L'esperienza ha offerto un'occasione unica per approfondire il processo di produzione del latte fresco pastorizzato, microfiltrato e delattosato, con un focus sui latti nutrizionalmente evoluti. Durante la visita, la dott.ssa Sabrina Salvati, coordinatrice del laboratorio di stabilimento, ha illustrato con competenza gli aspetti scientifici e tecnologici dell’intero processo produttivo del latte.

Questa iniziativa conferma l'approccio pratico e multidisciplinare della Magistrale in FoodTech, progettata per preparare i futuri esperti del settore alimentare con competenze scientifiche avanzate e capacità di progettazione innovative.

>> Sei ancora in tempo per iscriverti all'a.a. 2024/2025

Scopri il CdLM in Scienze e Tecnologie Alimentari e Food Design UCBM e iscriviti entro il 6 marzo 2025