Centro Linguistico di Ateneo - CLA

Come posso contattare il CLA nel periodo festivo?

La segreteria del Centro Linguistico di Ateneo osserverà un periodo di chiusura dal 30 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.

Quali sono gli orari di ricevimento del CLA?

Il CLA riceve per email all’indirizzo [email protected] e in presenza previo appuntamento concordato per email scrivendo a uno dei seguenti indirizzi: [email protected], [email protected], [email protected].

Quali sono i contatti del CLA?

I contatti sono disponibili visitando la pagina del CLA sul sito della nostra Università: Centro Linguistico di Ateneo - UCBM (unicampus.it).

Come posso chiedere l'esonero dall'esame curricolare di inglese?

Se si è in possesso di una certificazione linguistica rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciuti (Cambridge Assessment English; LinguaSkill; City and Guilds, Pitman; Edexcel / Pearson Ltd; IELTS; TCL Trinity College London; TOEFL ETS) e di livello pari o superiore a quello riportato nella Scheda di Insegnamento del proprio corso (consultabile su ESSE3), si può richiedere l’esonero scrivendo all’indirizzo [email protected] e attendere la verifica.

Come posso presentare una certificazione linguistica?

Contattando il CLA all’indirizzo [email protected] e allegando la scansione della certificazione linguistica.

Come posso sapere se un esame di inglese svolto presso un altro Ateneo mi viene convalidato?

Contattando il CLA all’indirizzo [email protected] e allegando l’attestato di superamento dell’esame con il relativo numero di CFU.

Come posso verbalizzare il mio esame di inglese / di italiano?

Una volta ricevuta l’email di convocazione da parte della segreteria del CLA, bisogna presentarsi di persona, muniti di libretto, nella data e nell’orario indicati nell’email.

Posso ricevere un attestato di livello da allegare alla richiesta di Borsa di Studio o alla domanda di partecipazione al Bando Erasmus o al Bando di tirocinio all'Estero?

Su richiesta, il CLA rilascia un attestato se lo studente ha superato un esame di livello presso la nostra Università.

C’è la possibilità di ricevere tutorati individuali di inglese?

Sì, su richiesta dello studente e previa verifica della disponibilità di un docente. Per fare richiesta di un tutorato, gratuito perché compreso nel pagamento della retta, si deve contattare il CLA all’indirizzo [email protected] al fine di concordare gli appuntamenti.

Ci sono corsi extra-curricolari di inglese?

Periodicamente il CLA attiva corsi extra-curricolari e ne dà tempestiva comunicazione a tutti gli studenti per il tramite dei rappresentanti dei singoli Corsi di Laurea. Chi è interessato, deve scrivere all’indirizzo [email protected] e il CLA registra la sua adesione al corso in avviamento. Inoltre, il CLA organizza corsi extra-curricolari di inglese su richiesta di almeno cinque studenti che abbiano prima concordato il livello di interesse e una disponibilità di giorno e orario, previa verifica della disponibilità di un docente.

Ci sono corsi di lingue straniere diverse dall’inglese?

Il nostro Ateneo non eroga corsi di lingue straniere diverse dall’inglese. Tuttavia, su richiesta di almeno cinque studenti, il CLA può organizzare dei corsi extra-curricolari erogati nelle strutture dell’Università.

Sono uno studente con DSA certificata e verificata dall’Ufficio Diritto allo Studio, a chi posso rivolgermi per concordare le modalità dell’esame di lingua straniera?

Può contattare il CLA all’indirizzo [email protected] e concordare un appuntamento in presenza al fine di stabilire le modalità dell’esame.

Come posso prendere un appuntamento con il professor Martin o con la professoressa Aronica?

Scrivendo una email ai rispettivi indirizzi email e richiedendo l’appuntamento.

Sono uno studente extra UE, devo rivolgermi al CLA per avere informazioni sulla didattica della lingua italiana?

Sì.

Dove posso reperire informazioni e/o iniziative promosse da CLA?

Visitando la pagina del CLA sul sito della nostra Università: Centro Linguistico di Ateneo - UCBM (unicampus.it)