Condividi

Faculty - CdLM Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana

Prof. Bruno Vincenzi
Professore Ordinario Nuovo regime

Bruno Vincenzi è Oncologo Medico e Professore Ordinario in Oncologia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma. Il Prof. Vincenzi ha una consolidata esperienza clinica e di ricerca traslazionale nell’ambito dei tumori rari e collabora con importanti centri di riferimento nazionali ed internazionali. Una delle sue principali linee di ricerca è focalizzata sulla caratterizzazione genetica e molecolare di neoplasie rare con particolare attenzione allo studio dei sarcomi dei tessuti molli e dei tumori stromali gastrointestinali (GIST). Il Prof. Vincenzi coordina diversi progetti di ricerca finalizzati all’identificazione di nuovi fattori predittivi di efficacia ai trattamenti chemioterapici e di nuovi biomarcatori coinvolti nella resistenza alle terapie antitumorali in pazienti affetti da tumori rari. E’, inoltre, membro attivo dell'EORTC (European Organisation for Research and Treatment of Cancer Soft Tissue and Bone Sarcoma) e del consiglio direttivo dell’ISG (Italian Sarcoma Group) e coordina, per l'Università Campus Bio-Medico, diversi trial clinici multicentrici su pazienti affetti da tumori rari.

Scopri di più
Barbara Benassi
Professore a contratto

1998-2003: Diploma di Specializzazione in Patologia Clinica presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Italia

2002: Abilitazione alla Professione di Biologo presso l’Università degli studi di Viterbo-Tuscia, Italia

1997: Diploma di Laurea in Scienze Biologiche (laurea quinquennale a ciclo unico), conseguita con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi Tor Vergata di Roma, Italia

1994-1995: Vincitrice della Borsa di studio Erasmus-Student presso University of Manchester, UK

Scopri di più
Maria Cinque
Professore a contratto

Maria Cinque è ricercatrice della Fondazione Rui e docente di Metodologie didattiche e comunicative presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma. Si occupa di formazione e coaching degli studenti universitari, metodologie dell’autoapprendimento e dell’autoaggiornamento, comunicazione multimediale e applicazioni multimediali per la didattica (Dottorato di ricerca presso l’Università di Udine). Tra le sue pubblicazioni: Agire creativo (FrancoAngeli, 2010), E-teaching (Palumbo, 2011), Soft skills in action (Euca, 2012), In merito al talento (FrancoAngeli, 2013).

Scopri di più
Nicola Colonna
Professore a contratto

Laurea in Scienze Agrarie presso Università degli Studi di Pisa, 1991, Dottorato di ricerca presso Scuola Superiore di Studi Universitari S'Anna di Pisa 1995, Specializzazione internazionale in Leadership and Sustainable Development presso LEAD International New York, 1999, Primo ricercatore presso ENEA, dal 1993

Scopri di più
Laura Dalla ragione
Professore a contratto

Dal 2018 a tutt’oggi Direttore Unita Operativa Complessa Psichiatria e riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare della USL 1 dell ‘Umbria: che comprende una rete complessa di servizi residenziali, semiresidenziali e ambulatoriali ( Todi ;Città della Pieve ,Umbertide ) interamente dedicati ai Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione . Dal 2013 Direttore dei Servizi interaziendali Disturbi della Nutrizione .Medico Psichiatra Dirigente nella ASL 1 dal 1997 , posizione apicale dal 2003 .
Nomina nel Panel Sanità di CINECA (Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell'Italia Nord Orientale) con delibera del 25 ottobre 2019.
DaL 2015 a tutt’oggi Presidente della Società Scientifica di Riabilitazione dei Disturbi del comportamento alimentare SIRIDAP
Docente dal 2017 a tutt’oggi presso il Campus Biomedico di Roma per il corso Disturbi del comportamento alimentare .
Direttore Scientifico dal 2011 a tutt’oggi del Numero Verde nazionale DCA della Presidenza del Consiglio e dell’Istituto Superiore di Sanità
Docente dal 2019 e membro del comitato scientifico del Master di Torvergata Psicobiologia della Nutrizione
Dal 2006 a tutt’oggi referente del Ministero della Salute per le azioni di contrasto ai Disturbi del Comportamento Alimentare . Nomina su Decreto del Ministero della Salute membro del Comitato tecnico della Nutrizione e della sicurezza degli alimenti dal 2016 al 2019 .
Nel 1989 Consegue il Diploma di specializzazione in Psichiatria, presso l'Università di Perugia con una tesi su”Applicazione di tecniche di psicoterapia di gruppo al trattamento di pazienti psicotici gravi”. Membro della Società Psicoanalitica Italiana.Nello stesso anno consegue il titolo di psicoterapeuta .
1985: Iscrizione all’Ordine dei Medici della Provincia di Perugia.1984: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università La Sapienza di Roma, tesi sui disturbi dell'alimentazione su base psichiatrica svolta c/o l'Istituto di Psicologia Medica

Scopri di più
Mario Di giulio
Professore a contratto

Mario Di Giulio, professore a contratto di Law of Developing Countries dal 2022, ha attive collaborazione con organizzazioni internazionali e nazionali nel settore dei diritti umani, sviluppo della persona e per la individuazione di misure che assicurino lo sviluppo economico e sociale delle economie meno sviluppate

Scopri di più
Claudia Di rosa
Professore a contratto

Nata a Napoli il 13.07.1991

Scopri di più
Alessio Franco
Professore a contratto

Laureato in dietistica presso l'università Cattolica del Sacro Cuore.

Specializzato in nutrizione sportiva per atleti d'élite.

Attualmente collabora con numerose federazioni olimpiche.

Scopri di più
Gian marco Giorgetti
Professore a contratto

Laureato in Medicina e Chirurgia il 28/02/1985 presso L’ Università Degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Abilitazione all'esercizio professionale nell’aprile 1985.
Specializzazione in Chirurgia Oncologica l’11/10/1989 presso L’Università degli Studi di Napoli Federico II con votazione 66/70.
Specializzazione in Medicina Interna il 24/10/1996 presso L’ Università di Roma Tor Vergata. con votazione 70/70.
Specializzazione in Immunologia Clinica e Allergologia il 31/10/2002 presso L’Università di Roma Tor Vergata con votazione 70/70 e lode.
Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 06D4 (Gastroenterologia) ottenuta il 16 dicembre 2013
Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva il 22/10/2007 presso L’Università di Roma Tor Vergata con votazione 70/70.
Corso post-universitario di formazione professionale in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva (1987/88 e 1988/89) indetto dalla Scuola Medica Ospedaliera della regione Lazio con votazione 52/60.
Corso post-universitario di formazione professionale in Medicina Interna (1991/92 e 1992/93) indetto dalla Scuola Medica Ospedaliera della regione Lazio con voto finale e lode.
Partecipazione a Corsi UOC Formazione ASLRMC.
Master di I livello in “Economia e Gestione in Sanità Organizzativa” del CEIS Sanità della Facoltà di Economia dell'Università di Roma Tor Vergata, Anno Accademico 2011/12 (60 crediti ECM) con voto finale110/110.

Scopri di più
Yeganeh manon Khazrai
Professore Associato Nuovo regime

La dott.ssa Yeganeh Manon Khazrai è docente all'Università Campus Bio-Medico dal 2001.

E' responsabile dei tirocini degli studenti del corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana.

Scopri di più

Approfondimenti

magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right