Iscriviti al Corso di Laurea in
Ingegneria Biomedica
Corso di Laurea in Ingegneria Industriale e di Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica
Un professionista in grado di lavorare in realtà produttive in continua evoluzione come quelle dell’innovazione tecnologica in ambito biomedico: è il laureato magistrale in Ingegneria Biomedica che all'Università Campus Bio-Medico di Roma può contare in un solido percorso specialistico con un'importante preparazione già nel Corso di Laurea in Ingegneria Industriale, articolato in tre differenti percorsi (chimico, biomedico e gestionale).
L’acquisizione di hard e soft skill attraverso insegnamenti che mettono insieme la teoria e la pratica, secondo la didattica del teaching by doing, è alla base della formazione del Corso di Laurea magistrale che offre l’opportunità di scegliere tra quattro diversi percorsi specialistici.
Ingegneria Biomedica – Ricerca e contatto con le aziende
La stretta collaborazione della Facoltà Dipartimentale di Ingegneria con la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia assicura agli studenti di Ingegneria Biomedica condizioni ideali per attività di studio e di ricerca con spiccate caratteristiche interdisciplinari. Il campus universitario è inoltre dotato di un Polo di Ricerca Avanzata in Biomedicina e Bioingegneria che sorge accanto al Policlinico Universitario e offre laboratori in cui gli studenti possono svolgere le esercitazioni previste dai corsi istituzionali e sviluppare la propria tesi di laurea.
Il percorso accademico si avvale dei contributi del Comitato Università-Impresa, creato da UCBM al fine di coinvolgere il mondo produttivo nella definizione e nell'aggiornamento del piano di studi e degli obiettivi di ricerca e sviluppo tecnologico dell'Ateneo. Lo stretto contatto con le aziende permette lo sviluppo di un percorso formativo che facilita l’inserimento dei neolaureati nel mondo del lavoro.