10 moduli tematici e un'intensa attività di tirocinio
23 novembre 2018 - È in partenza a dicembre la settima edizione di un percorso formativo che vuole definire una nuova figura professionale altamente qualificata in grado di affiancare il medico, con particolare attenzione alle pazienti oncologiche. Si tratta di un corso di alta formazione che permette agli estetisti di diventare beauty recovery specialist, ovvero professionisti che agiscono nella fase di recupero della morfologia estetica del paziente – ad esempio dopo interventi chirurgici particolarmente traumatici – come supporto anche psicologico della persona con patologie debilitanti.
Il corso è promosso dall’Unità di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, con il supporto tecnico di Ripar Cosmetici e il contributo di Tricostarc. Partirà il 14 dicembre e si inserisce in una serie di iniziative che valorizzano l’importanza della cura della bellezza come strumento terapeutico nelle pazienti. Perché non solo con i medicinali e gli interventi chirurgici, ma anche con il trucco è possibile “curare”.
Il percorso formativo prevede una parte di didattica articolata in 10 diversi moduli tematici e un’intensa attività di tirocinio con servizio di trucco, camouflage e tricocosmeceutica fornito in modo gratuito alle pazienti del Policlinico Universitario. Grazie a questa esperienza, e guidati da esperti del settore, i partecipanti potranno così mettere in pratica le conoscenze acquisite durante le lezioni, relazionandosi direttamente con i pazienti.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, visita la pagina del corso.