Scoperti meccanismi all’origine dell’Alzheimer
Li rivela uno studio UCBM coordinato dal professor D’Amelio e appena pubblicato su Nature Communications
21 Marzo 2022
Dalla cornea al cuore
Studiare la regolazione dei battiti del cuore attraverso una semplice fotografia della cornea. È questo il metodo implementato dai ricercatori dell’Università Campus Bio-Medico di Roma per diagnosticare in tempo la neuropatia cardiaca autonomica, frequent
21 Marzo 2022
Zika: lotta contro il tempo per il vaccino
La ricercatrice Marta Giovannetti ha presentato i risultati di ZiBra, lo studio condotto in cinque Stati del Nord-Est del Brasile
21 Marzo 2022
Gondola, un dispositivo per pazienti con Parkinson
Gli studi UCBM per verificare l’efficacia della stimolazione meccanica automatica periferica
21 Marzo 2022
A lezione con l’editor del NEJM
Clifford Rosen:Uno scienziato onesto, che sappia integrare le discipline e faccia ricerca traslazionale: è questo il punto di partenza dell'intervento che uno degli autorevoliassociate editordelNew England Journal of Medicineha tenuto in UCBM.“Fare scienz
21 Marzo 2022
Ricercatore UCBM nella top 50 di Wired
Giovanni Di Pino È tra le50 personalitàWired“da tenere d’occhio” nel 2016. Wired è la rivista di origine statunitense...Tra i tanti personaggi, spiccano, ad esempio, il presidente francese Hollande e la cancelliera tedesca Merkel, data tra l’altro come fa
18 Marzo 2022
Ricerca: UCBM apre un nuovo bando per i giovani ricercatori
Due premi in palio per un totale di 50 mila euro per sostenere il talento e le intuizioni di dottorandi, specializzandi e postdoc
17 Marzo 2022
Cresce la ricerca UCBM
Record storico per produzione scientifica e raccolta di finanziamenti
17 Marzo 2022
Ricercatore UCBM tra i top young scientists d'Europa
Il dott. Di Pino ha vinto il prestigioso bando europeo ERC-Starting Grant
16 Marzo 2022