Gli studenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma hanno brillato agli AIIC Awards 2024, durante il XXIV Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici: sono Alessandro Ferranti, laureando del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale, e Francesca Santucci, dottoranda e Alumna del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica.

Alessandro ha vinto il riconoscimento “Applicazioni Intelligenza Artificiale” per la progettazione dell’interfaccia di visione di Freki: un cane robot in grado di facilitare il campionamento biologico in ambito ospedaliero. “Vorrei proseguire i miei studi partecipando a progetti come questo, in grado di creare un impatto reale” dichiara Alessandro che, dopo aver partecipato al Bootcamp UCBM 2023 a Cambridge, intende continuare i suoi studi nel campo del Machine Learning e della Data Science.

Francesca ha ottenuto il premio per la Miglior Tesi di Dottorato nella categoria “Applicazioni Innovative di Bioingegneria”. Grazie al progetto che ha portato avanti presso l’Università di Austin sullo sviluppo di un tatuaggio elettronico, ultra sottile e flessibile. “Ho implementato un algoritmo in grado di rimuovere gli artefatti da movimento, estraendo da remoto i parametri cardiaci del paziente durante le attività quotidiane o in condizioni di stress” spiega Francesca.

Tra i finalisti anche Alessandra Fiorenza, Alumna del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica, con un progetto di Frugal Innovation: un dispositivo di melt electro writing per la produzione sostenibile di prodotti in ospedale, utilizzando una vecchia stampante 3D e il trasformatore di una TV a tubo catodico.

Sono aperte le ammissioni al Corso di Laurea Triennale in Biomedical Engineering e alla Sessione di Merito per la Magistrale in Ingegneria Biomedica.