Si amplia la rete di sviluppo e collaborazione dell'Università Campus Bio-Medico di Roma in una settimana che porta due nuove nomine per l'Amministratore Delegato e Direttore Generale Andrea Rossi, entrato nel CdA della IPE Business School e della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio.
IPE Business School, nata a Napoli nel 2002, è una scuola di alta formazione manageriale tra le Top 50’ Business School al mondo secondo Eduniversal Best Master nel settore Insurance, Risk & Actuarial Sciences. Ispirata agli insegnamenti di san Josemaría, fondatore dell'Opus Dei, mette al centro il valore del lavoro e della dignità della persona, in linea con la visione fondativa di UCBM.
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio è impegnata nella formazione dei più giovani, a partire dall'esigenza delle imprese del territorio di rafforzare la formazione tecnico-specialistica in ambito meccanico e meccatronico e di sviluppare le competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle aziende per lo sviluppo della competitività del territorio.
"La collaborazione della nostra Università con queste due realtà impegnate nell'aggiornamento professionale di figure manageriali e nell'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, è un ulteriore passo in avanti nella costruzione di una filiera formativa integrata", ha dichiarato l'AD e DG Andrea Rossi. "Siamo felici di contribuire all'ampliamento dell'offerta formativa della IPE Business School con la collaborazione dei docenti e delle attività della nostra UCBM Academy. D'altro canto vogliamo mettere le nostre competenze accademiche al servizio degli ITS in una strategia che ci veda complementari nel dialogo con le imprese e nello sviluppo del territorio del Centro Sud".