Il corso di Smart System nei laboratori del Fabriano Tech Center 

Un ponte tra Università e impresa, con una formazione che porta gli studenti dell'Università Campus Bio-Medico di Roma direttamente all'interno dello stabilimento Whirlpool di Melano (AN). L'impianto oggi è hub dei piani cottura EMEA (Europa Medio Oriente e Africa) e, con oltre 1000 lavoratori, è tra le realtà più importanti delle Marche e può vantare tecnologie all'avanguardia dal punto di vista della produzione e della sostenibilità ambientale.

In particolare, gli studenti del Corso di Smart System, al secondo anno di Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Intelligenti UCBM, hanno potuto conoscere in dettaglio gli aspetti più pratici connessi alla parte di sviluppo ma anche tutte le attenzioni riservate al superamento di tutti gli standard di sicurezza sui luoghi di lavoro. "Un'occasione unica per far conoscere da vicino ai nostri laureandi la parte di sviluppo delle piattaforme software relativa all'automazione dei processi, nonché tutti gli aspetti legati all'ottimizzazione ed ergonomia del lavoro, dove tutti gli spazi e le attrezzature sono progettate in relazione all'impatto con il lavoratore – ha affermato il prof. Roberto Setola, Ordinario di Automatica – Durante la visita, gli studenti hanno potuto costatare come le conoscenze teoriche acquisite nel corso dell'insegnamento di Smart System trovano immediata applicazione nello sviluppo di moderni sistemi cyber-fisici"

"La visita è iniziata nei laboratori del Fabriano Tech Center ed è proseguita allo stabilimento di cottura di Melano dove ho potuto conoscere i processi automatici, performativi e innovativi dello stabilimento. - ha raccontato Francesco Carpineti, studente al secondo anno di Ingegneria dei Sistemi Intelligenti - Per la prima volta ho assistito anche al lavoro in team sulla pianta di produzione dell'azienda, una pianta estremamente innovativa dell'ingegneria 4.0, dove l'automazione entra in contatto con i diversi professionisti coinvolti nel processo. Una vera e propria linea di montaggio che richiede massima capacità di concentrazione e collaborazione, oltre allo studio approfondito di diverse skills specifiche".